NAPOLI – Fervono i preparativi per la prima edizione della Giornata del mare e della cultura marinara in programma il prossimo 11 aprile, con iniziative previste in tutta la regione grazie all’organizzazione promossa dall’associazione circoli nautici della Campania. A parlarne il presidente dell’associazione circoli nautici della Campania Gianluigi Ascione.
Un appuntamento che mira a valorizzare una delle risorse più importanti della regione e al contempo a porre l’accento sulle numerose attività svolte dalla realtà che operano col mare: dai circoli nautici e leghe navali alla Marina Militare, dalle Capitanerie di porto alle istituzioni e associazioni sempre attive in tal senso.
Stamane la presentazione del fitto programma di iniziative al Consiglio regionale della Campania. Presente tra gli altri il consigliere regionale Francesco Picarone.
A promuovere la prima “Giornata del Mare e della Cultura Marina” è proprio l’associazione Circoli Nautici della Campania: un open day che sarà realizzato in collaborazione con l’ufficio scolastico regionale e la Regione Campania. Tanti gli appuntamenti previsti, con il pieno coinvolgimento dei circoli, di altre istituzioni e realtà che affacciano sul mare del Golfo di Napoli e di Salerno. Circoli nautici, Acnc, Mare Vivo e fondazione Vervece organizzeranno lezioni di vela e canottaggio e specifici approfondimenti legati alla tutela dell’ambiente marino.
La Marina Militare invece, dalle 9 alle 13.30, ha in programma una serie di visite guidate legate alla storia della base del Molo Beverello di Napoli, con gruppi di trenta persone e una durata media di circa un’ora e mezza. La Guardia Costiera aprirà inoltre le sedi delle Capitanerie che si trovano in prossimità dei circoli aderenti all’associazione, con incontri sulla sicurezza in mare e la salvaguardia dell’ambiente marino, mentre le più grandi ospiteranno vere e proprie visite guidate all’interno delle centrali operative. Spazio anche alla stazione Anton Dhorn, con visite all’acquario nella villa comunale a Napoli e altre attività legate all’habitat marino.
In serata, a partire dalle 17, in programma la prima edizione del premio “Circoli Nautici della Campania”, che si svolgerà nei saloni della Stazione Marittima di Napoli, durante la quale oltre ad assegnare i riconoscimenti, sarà fatto il punto sulle diverse attività.
La “Giornata del mare e della Cultura Marina” sarà anche un ulteriore momento per i sodalizi legati al mare per fare solidarietà. Come ha spiegato il vicepresidente dell’associazione Circoli Nautici, Gennaro Famiglietti, l’11 aprile sarà promossa una raccolta straordinaria per i popoli dell’Ucraina.
Inoltre, grazie alla collaborazione con l’azienda Jaked, i circoli avranno a disposizione borse di studio per la pratica sportiva per i ragazzi provenienti da contesti familiari meno fortunati, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, oggi rappresentata dal presidente della V Zona Francesco Lo Schiavo. L’iniziativa gode anche del supporto della Banca di Credito Popolare. Presenti tra gli altri alla conferenza di presentazione la vicepresidente del consiglio regionale della Campania Loredana Raia, l’altra consigliera regionale Carmela Rescigno e il vicepresidente della federazione medici sportivi della Campania Vincenzo Russo.