27 C
Napoli

A Napoli torna a sgorgare l’acqua “suffregna”

-

A Napoli torna a sgorgare l’acqua “suffregna”, l’antica acqua ferrata che scorre sotto il Monte Echia. Ritrovata l’antica sorgente del Chiatamone, nei sotterranei alle spalle dei grandi alberghi di Santa Lucia.

La falda è stata ritrovata e irregimentata con i tubi. Si riteneva persa da oltre 50 anni. Il progetto di recupero è stato portato avanti da Abc, l’Azienda speciale dell’acqua pubblica del Comune, con i comitati civici, tra i quali il Comitato Promotore del progetto Hydrosòphia, il Comitato Santa Maria di Portosalvo,
Lan – Laboratorio Architettura Nomade, di concerto con l’Associazione Mondo Scuola.

“L’aqua suffregna – racconta Antonio Pariante, del Comitato Portosalvo – arriva dalle falde sotterranee del monte Echia. Imbottigliarla? Impossibile. Può andare solo nelle “Mummare”, le antiche anfore. C’è un gruppo di studio che sta lavorando a questo da anni e noi ne facciamo parte. Noi sosteniamo questa iniziativa che mira al riconoscimento Unesco delle antiche acque sorgive di Napoli”.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

1 COMMENTO

Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Pasquale
17/05/2025 8:25

Gia anni fa’ il comune ripristinò l’erogazione dell’acqua ferrata, ma codesta acqua per le sue proprietà richiede una manutenzione del sistema di erogazione continua e quindi dispendiosa,come tutte le cose pubbliche che hanno un costo eccessivo fu dismesso.
Si farà di nuovo lo stesso errore eppure ci sono i mezzi per sostenere la cosa nel tempo.

- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
1
0
Would love your thoughts, please comment.x