NAPOLI – Ha battuto 296 squadre di tutta Italia aggiudicandosi il primo posto della prestigiosa iniziativa PREMIO GAME@SCHOOL 2020 – Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica. L’istituto comprensivo Dante Alighieri di Caserta ha così ottenuto l’ambito premio grazie alla squadra “Jack and Lore” formata dagli studenti Giacomo Barbato, Sara Bocchetti, Emiliana Mastropietro e Lorenzo Scalera.
Guidati dalla professoressa Lombardi, dalla professoressa Mosca e dal professore Coppola, i ragazzi hanno praticamente messo in gioco le loro abilità e competenze realizzando un videogame sulla caccia al tesoro .
Il gioco è stato realizzato con Thunkable, una piattaforma per la realizzazione di applicazioni per smartphone o tablet in ambiente Android o Ios.
L’app è caratterizzata da un lettore QR-CODE, ad ogni tappa i partecipanti devono individuare il codice, eseguire la scansione e rispondere alla domanda per essere indirizzati alla tappa successiva.
Da un punto di vista del tema proposto, ovvero il giro del mondo in pixel, rappresenta un interessante modo di coniugare l’uso dei dispositivi tecnologici individuali con il gioco di gruppo, ma anche uno scambio continuo tra il virtuale del software e l’esplorazione reale del territorio.
La premiazione è avvenuta ieri in diretta streaming da Bergamo durante la giornata dedicata agli Stati Generali della Scuola Digitale i cui lavori sono stati aperti dalla Ministra Azzolina e dalla vice Ascani.
Orgogliosissima la dirigente dell’istituto, la dottoressa Tania Sassi « abbiamo voluto trasmettere un messaggio positivo rispetto all’utilizzo dei videogiochi, a dimostrazione che possono aiutare gli studenti anche a raggiungere traguardi di apprendimento più che dignitosi senza rinunciare alla connotazione ludica». E poi aggiunge: «È stata una premiazione emozionante, anche se in streaming, in quanto ci ha offerto la possibilità di vivere appieno il senso di appartenenza alla nostra comunità scolastica in cui ciascuno fa la sua parte in un’ottica di condivisione di obiettivi comuni. Un ringraziamento particolare ai docenti che hanno seguito i ragazzi nella preparazione: la professoressa Valeria Lombardi (animatore digitale dell’Istituto), il professore Pasquale Coppola e la professoressa Lina Mosca».
Il progetto rientra in un programma di ricerca e sperimentazione avviato da anni dalla scuola attraverso una formazione erogata in orario curriculare ed extracurricolare basato su un approccio trasversale alle discipline e caratterizzato dalla pratica della robotica educativa, della progettazione di applicazioni, videogiochi e storytelling.
Al “Dante Alighieri” di Caserta il Premio Game@school 2020 (VIDEO)
Subscribe
0 Commenti