15.7 C
Napoli

Blue Monday, ecco il lunedì più triste dell’anno.

-

NAPOLI – Se Vasco Rossi nella celebre canzone Lunedì afferma “Odio quel giorno lì”, Daniel Pennac ha scritto nel suo La Lunga notte del dottor Galvan che “Tutta quella bella gente faceva il possibile per sottrarsi al lunedì mattina” e, come se non bastasse, per la Legge di Murphy “Ogni lunedì mattina s’inizia una settimana che sarà peggiore di quella precedente e migliore di quella successiva”.

Una difficoltà nell’iniziare la settimana che coinvolge non solo cantanti e scrittori, ma anche milioni di persone, soprattutto se il lunedì in questione è quello che nel mondo anglosassone è stato ribattezzato Blue Monday, ovvero il giorno più triste dell’anno che cade convenzionalmente il terzo lunedì di gennaio.

Il concetto è stato originariamente reso pubblico nel 2005 all’interno di un comunicato stampa del canale televisivo britannico Sky Travel, in cui si affermava di avere calcolato la data utilizzando un’equazione.

L’intera idea rientra nell’ambito della pseudoscienza, e l’equazione che ne è alla base viene ritenuta priva di alcun fondamento.

Secondo questa teoria, al Blue Monday le persone si sentono maggiormente depresse perché inconsciamente il cervello realizza in questo giorno che sono finite le festività natalizie e che i mesi successivi saranno caratterizzati dalla quasi totale assenza di giorni festivi, freddo e pioggia.

Il cattivo umore che consegue dal tempo trascorso dal Natale e dalle condizioni atmosferiche si può ripercuotere anche sul desiderio sessuale.

Non va inoltre sottovalutato il ruolo dell’ormone sessuale maschile per eccellenza, il testosterone, che in inverno, con le giornate corte, raggiunge notoriamente il suo minimo.

Studi scientifici mostrano che nel periodo invernale, cioè nella stagione in cui prevalgono le ore di buio, i livelli di testosterone sono più bassi rispetto alle stagioni in cui sono predominanti le ore di luce.

A parlarci del Blue Monday anche la dottoressa Annamaria Ascione, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta del Centro Anima Iris

Ecco i 10 consigli per vivere meglio il Blue Monday e tutti i lunedì nel corso dell’anno lavorativo:

VIETATO RIMUGINARE
Rimuginare sul rientro e sulla negatività stimola tristezza e insoddisfazione.

DEDICATI DEL TEMPO
Pratica un’attività piacevole, anche una cosa banale, fino a 30 minuti al giorno.

STOP AL PRANZO DI CORSA
Il pranzo, il caffè o il tè, goditelo seduto e comodo: ti riporterà all’atmosfera delle festività.

ANALIZZA IL TUO APPORTO CON IL COACHING
Rispondi a queste domande: qual è il contributo che voglio dare col mio lavoro? Cosa tendo a realizzare nelle differenti situazioni? Come posso realizzare al meglio ciò a cui tendo?

FOCALIZZA VALORI E LINEE GUIDA
Rifletti su di te e su chi ti circonda in senso positivo e costruttivo.

SCOPRI IL TESORO DIETRO IL MALESSERE
Dietro al malessere del lunedì potrebbe esserci un tesoro: trova il tuo valore, la buona ragione per cui ti infastidisci, ciò che persegui ed il modo in cui lo vorresti realizzato.

COMINCIA A DIRE NO UNA VOLTA PER TUTTE
Apri le braccia a te stesso e smetti di voler subire. Non serve ribellarsi urlando, basta stabilire il proprio limite con tranquilla fermezza.

RINUNCIA A SUBIRE SITUAZIONI CHE SI TRASCINANO DA TEMPO
Spesso sono favorite da abitudini che ti portano nei guai prima ancora che tu te ne accorga. Sono le vecchie abitudini distruttive che ci portano sempre nelle solite situazioni.

SEI UN CAPO? ORGANIZZA RIUNIONI CON UN APPROCCIO COACHING
Tieni in considerazione il feedback con i collaboratori e celebra i cicli intermedi, chiedendoti cosa è stato realizzato fin qui di positivo, e come sia possibile arrivare al traguardo con rinnovata energia.

NEL WEEKEND METTITI IN VACANZA
Anche se devi svolgere delle commissioni, cerca di staccare sul serio. Ritrovando il gusto di stare con gli amici, la famiglia, i figli, senza vivere il tuo tempo come se fosse ‘rubato’ ai tuoi doveri.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x