NAPOLI – Una mostra e cielo aperto per un Natale di arte e luci. Protagonista dell’iniziativa il Maestro Lello Esposito, scultore e pittore, che da oltre trent’anni pone al centro della sua ricerca il rapporto tra arte contemporanea e tradizione, attraverso la riflessione e la rielaborazione artistica dei simboli della cultura partenopea: Pulcinella, la sirena la maschera, l’uovo, il teschio, il vulcano, San Gennaro e il corno, nelle loro varie e possibili declinazioni e metamorfosi. Noto a livello internazionale per la sua capacità di lavorare sugli archetipi, sui simboli, sull’immaginario culturale propri della città di Napoli, Lello Esposito ama definirsi “artista di culto” in relazione alla sua personale ricerca e sperimentazione che, nel corso del tempo, gli ha permesso di contribuire significativamente alla creazione di nuove forme interpretative e rappresentative delle icone tradizionali partenopee.

Una “mostra a cielo aperto”. Luci che illuminano strade piccole e grandi, colori che accompagnano cittadini e turisti durante lo shopping natalizio. Percorsi sensoriali che regalano emozioni ed esperienze sinestetiche. Questo e tanto altro è previsto nell’iniziativa che per tre mesi illuminerà le strade di Napoli, dal 15 novembre al 28 febbraio 2020.

“Un progetto artistico di grande rilancio della città con un testimonial di grandissima levatura, un artista di caratura internazionale. Abbiamo deciso di ‘illuminare’ molto prima del solito, come a Londra, New York e tutte le grandi città Europee”, dichiara Carla della Corte, presidente di Chiaia District e vicepresidente di Confcommercio.

“Una grande opportunità per Chiaia e per Napoli, la materializzazione di questo progetto, è quasi un sogno, lo abbiamo immaginato, studiato e voluto fortemente”, dice Roberta Bacarelli che insieme a Carla della Corte è l’ideatrice del progetto. Sono intervenuti Pasquale Russo, direttore generale Confcommercio, Massimo Vernetti, presidente Confcommercio, gli assessori comunali Ciro Borriello e Rosaria Galiero e il presidente della Municipalità Francesco De Giovanni.

Si ringraziano gli sponsor che hanno creduto nel progetto, Grimaldi Lines, Gutteridge 1878, Banca del Sud e la Green Word Solutions, azienda produttrice dei corpi illuminanti che ha riprodotto in fedele copia le opere del Maestro Esposito, e il catering realizzato da SIRE di Gianni Pignatelli.

Il comitato organizzativo che ha collaborato all’iniziativa è composto da: Claudia Catapano, Paola Greco , Nico Ricciardi , Peppe Giancristofaro , Sergio D’Abundo , Massimiliano Campanile , Paola della Volpe , Gabriella Monetti , Francesca e Giovannella Paone , Federico Apa , Vittorio Ianniello , Assia Monetti , Aldo Maccaroni , Marietta Tramontano , Sara Lubrano , Antonella Polito , Domitilla Pisano , Walter Marino , Carlo Tedesco , Piero de Caro , Federica Spada e Andrea Rea.

Stasera alle 20.30 l’accensione delle luci in piazza dei Martiri con il sindaco Luigi de Magistris.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments