16.3 C
Napoli

Dragtivism arriva a Napoli, l’arte Drag come strumento di lotta politica

-

Napoli si prepara ad accogliere il Dragtivism Tour il prossimo 23 marzo 2025 presso il TIN – Teatro Instabile Napoli (Vico del Fico al Purgatorio, 36). Dopo il successo delle tappe di Roma, Lecce e Torino, l’iniziativa che unisce drag culture e attivismo arriva nel capoluogo partenopeo con l’obiettivo di riaffermare la resistenza artistica e culturale della comunità LGBTI+ contro il clima d’odio e la propaganda discriminatoria.

L’evento, che avrà inizio alle 16:30, sarà un’occasione di confronto e condivisione, con talk, panel e un AperiDrag che vedrà protagoniste le Drag Queen come simbolo di ribellione e autodeterminazione. A guidare la serata sarà Priscilla (Mariano Gallo), artista e performer di fama internazionale, affiancata da Gianmarco Capogna, Coordinatore del Comitato Scientifico di Possibile e Portavoce di Possibile LGBTI+, e Andrea Laerte Davide, portavoce di Possibile Napoli e membro del Comitato Organizzativo di Possibile.

“Essere drag significa sfidare ogni giorno le norme e i pregiudizi di una società che cerca di rinchiuderci in schemi rigidi”, dichiara Mariano Gallo, in arte Priscilla. “La cultura drag è nata come atto di ribellione e oggi deve tornare a essere un motore di lotta politica. Napoli, con la sua anima ribelle e accogliente, è il palcoscenico perfetto per questa battaglia di libertà.”

Sottolinea Gianmarco Capogna, Coordinatore del Comitato Scientifico di Possibile e Portavoce di Possibile LGBTI+: “Dragtivism è la risposta artistica e politica a chi vorrebbe mettere a tacere le nostre voci. Le Drag Queen sono da sempre protagoniste delle lotte per i diritti, e attraverso questo tour vogliamo ribadire che non faremo passi indietro. L’Italia ha bisogno di coraggio e di una scossa culturale, e noi la porteremo con arte e attivismo.”

Infine, Andrea Laerte Davide di Possibile Napoli aggiunge: “Napoli è una città di resistenza e inclusione, e ospitare Dragtivism qui significa rafforzare un messaggio chiaro: non c’è spazio per l’odio, ma solo per la bellezza della libertà. La lotta per i diritti passa anche dall’arte e dalla cultura, ed è proprio da qui che vogliamo ripartire.”

Dragtivism non è solo spettacolo, ma un atto di resistenza collettiva: vi aspettiamo per costruire insieme una società più libera e inclusiva. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. È possibile riservare la propria partecipazione chiamando il numero 3383015465.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x