La multinazionale di sicurezza domestica festeggia 10 anni in Italia con traguardi importanti e rinnova l’ambizioso piano di crescita e investimento. Per il 2024, iniziato con 300.000 clienti protetti e il doppio riconoscimento Top Employer Italia e Europa, prevede l’inaugurazione del nuovo Quartier Generale green, l’espansione in Sardegna e l’apertura di 300 nuovi posti di lavoro. Obiettivo: raddoppio dei colleghi fino a 5.000 e 1 milione di clienti entro il 2030.
Arrivata in Italia a fine 2013, e con un trend di crescita nell’ultimo triennio del 29,5%[1], Verisure festeggia il suo decennale rinnovando la promessa di portare sicurezza e lavoro in tutta Italia. Per il 2024, prevede:
- 300 nuovi posti di lavoro, confermando – per il sesto anno consecutivo – il medesimo trend di assunzioni;
- l’espansione in Sardegna dove porterà per la prima volta il proprio servizio e nuovi posti di lavoro a partire dalla provincia di Cagliari;
- il continuo investimento nelle regioni del sud con l’espansione del servizio, l’apertura di nuovi uffici territoriali e di nuovi posti di lavoro in Sicilia, a Messina e Agrigento, in Puglia, nelle province di Barletta-Andria-Trani e Taranto, e in Campania.
- la crescita dei posti di lavoro anche nelle regioni del nord come Piemonte, Lombardia, Toscana e Veneto, e l’apertura di nuovi uffici in Friuli-Venezia-Giulia, a Trieste e Udine.
- l’inaugurazione, entro l’estate, dell’headquarter di nuova generazione Green Island a Roma, nel quartiere direzionale EUR, un nuovo concept di business hub basato sul rispetto della sostenibilità ambientale e su elevati standard di vivibilità, tecnologia e flessibilità degli spazi per i colleghi.
L’obiettivo è creare un team di 5.000 persone entro il 2030, il doppio dell’organico attuale, tra Headquarter, dove si trova anche la Centrale Operativa Verisure Italia, e le più di 40 sedi territoriali dedicate ai team di installazione e manutenzione al cliente che in totale contano 2.600 colleghi.
La crescita del team supporterà l’impegno dell’azienda di portare la propria offerta di sicurezza – un Sistema di Allarme controllabile da App e collegato a Centrale Operativa Verisure 24/7 per l’intervento in casi di furto e emergenze – in tutte le province d’Italia, con più di 70 sedi territoriali, per proteggere più di 1 milione di abitazioni e attività di business entro il 2030.
Per raggiungere questo obiettivo, spiega Antonio Russo, CFO di Verisure Italia: “prevediamo di raddoppiare i nostri investimenti in Italia e, sempre ascoltando attentamente i bisogni dei clienti e del mercato, di continuare ad investire nell’innovazione tecnologica per offrire nuovi prodotti e servizi sempre più all’avanguardia, completi per ogni situazione di pericolo e integrati nella quotidianità domestica”.
GLI INVESTIMENTI HR DI VERISURE ITALIA
L’investimento nelle risorse umane e l’impatto occupazionale sono tra i driver chiave di crescita dell’azienda. Per il secondo anno consecutivo, Verisure si aggiudica la certificazione Top Employer Italia e, per la prima volta, Top Employer Europa per il riconoscimento ricevuto anche in UK, Francia, Spagna e Olanda, testimonianza dell’efficacia delle politiche e strategie di gestione delle risorse umane locali e internazionali basate sul benessere del collaboratore, sul rispetto e l’inclusione della diversity e sulla promozione del talento.
Azienda giovane e dinamica, dove l’età media è 37 anni e il 46% della popolazione aziendale è donna, Verisure è attenta al benessere del lavoratore e alle tematiche di responsabilità sociale e ambientale:
- Lavoro in modalità ibrida e piano welfare sono sviluppati sulle esigenze specifiche della popolazione aziendale, in linea con le politiche DE&I e in costante aggiornamento secondo le rinnovate esigenze. Ad esempio, per garantire un efficace equilibrio di genere nel rapporto famiglia-lavoro, per i genitori sono previsti integrazione alla retribuzione del congedo parentale, estensione dei giorni di paternità, giornate extra di smart-working, bonus bebé, rimborsi per asili nido o centri estivi, permessi extra per la malattia dei figli.
- Il nuovo quartier generale “Green Island” da oltre 1300 postazioni è emblema della visione di sostenibilità e dell’impronta ambientale di Verisure che dal 2021 aderisce al Patto Mondiale delle Nazioni Unite (GCUN) per sostenere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
- L’impegno per la DE&I si focalizza sulla parità di genere e la violenza contro le donne. Verisure collabora e sostiene Associazioni impegnate nei temi come Salvamamme e Differenza Donna con la quale promuove, per i propri colleghi e le Guardie Giurate che gestiscono gli eventi di allarme dei clienti, percorsi di formazione sulla gestione efficace di casi di violenza di genere