ACERRA- La modernità di Virgilio, il suo messaggio, i suoi valori al centro del Certamen Acerrnum Quartum, sfida di traduzione dal latino riservato agli studenti del IV e V anno dei Licei Classici e Scientifici di tutta Italia. Gli studenti si sono cimentati sul testo “Tanti i conflitti nel mondo tanti i volti del crimine” tratto dalle Georgiche del poeta mantovano. A trionfare uno studente di Catanzaro Antonio Scarfino risultato il primo per traduzione del testo e per commento a margine.
Perché un Certamen di Lingua Latina oggi? Come afferma l’illustre latinista Prof. Nicola Gardini, in Italia “il liceo classico è l’esperimento di pedagogia più geniale e più fruttuoso che un governo occidentale abbia mai messo in piedi: una scuola che fonda principalmente la formazione dell’individuo sullo studio delle lingue antiche, il greco e il latino”. Ma anche il Liceo Scientifico forma al pensiero di Roma e chi esce dai licei italiani, continua Gardini, “ conosce la Grecia e Roma e grazie a tale conoscenza sa parlare, sa scrivere, sa pensare, ma soprattutto sa interpretare, mettere in rapporto, relativizzare, confrontare, distinguere, riconoscere il duraturo e l’effimero, dare un nome a fatti diversi, capire la libertà, la bellezza, la varietà e la concordia”. Il Certamen Acerranum favorisce altresì lo scambio culturale e sociale fra gli studenti, in quanto i ragazzi non provenienti dalla Campania vengono ospitati dal giorno precedente la gara ad Acerra, avendo la possibilità di stringere legami autentici con i coetanei acerrani. La premiazione, che prevede l’assegnazione di borse di studio, si svolgerà sabato 17 marzo 2018 e il primo classificato parteciperà di diritto alle Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche patrocinate dal MIUR.
Il Certamen, che vede ricoprire la carica di Presidente della Commissione il Prof. Crescenzo Formicola, Docente di Lingua e Letteratura Latina all’Università Federico II di Napoli, gode dei patrocini del MIUR, dell’Accademia Nazionale Virgiliana; dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici; del Rotary Club Acerra-Casalnuovo “Aniello Montano”; del Lions Club Acerra Valle di Suessola; del Comune di Acerra.
VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=Ra3ptFdaMqs&feature=youtu.be