11.1 C
Napoli

Lavoro ai giovani con il progetto “Medici cinesi in Campania”

-

NAPOLI – La città di Xuzhou, una delle province più ricche della Cina, il 5 febbraio scorso, ha riconosciuto, su uno dei più importanti quotidiani nazionali della Repubblica Popolare Cinese, al Presidente Vincenzo Scancamarra, il ruolo di leader nel progetto “Medici cinesi in Campania”.

Ciò per la sorprendente riuscita del progetto in così poco tempo e per la radicata diffusione dello stesso su un territorio più grande ed esteso dell’intera Europa. La vincente idea progettuale della blasonata “Associazione internazionale L’Era della Stella Polare” con il dipendente e dirompente Dipartimento – World Wide Cooperation & Best Practices, patrocinata dalla Regione Campania sin dal lontano anno 2012, è stata premiata dalle Autorità Ministeriali della Sanità della Repubblica Popolare Cinese per lo sforzo e la determinazione del presidente Scancamarra e dei suoi collaboratori, oltre ai fondamentali partner come quelli rappresentati dal dottore Umberto Gallo. Un vero successo, quindi, mirato allo sviluppo di analisi, studi ed inedite iniziative tese a diffondere “best practices” e innovazione nelle formule organizzative e nelle logiche e strumenti di gestione dei nostri sistemi sanitari ed Universitari in un contesto internazionalizzato. Di notevole aiuto nel progetto è stata la collaborazione della Seconda Università degli Studi di Napoli con le specializzazioni in Farmacia, Medicina e Chirurgia, odontoiatria, infermieristica e fisioterapia. Oggi ,più che mai, internazionalizzazione vuol dire generare maggiore qualità intrinseca sul piano didattico, scientifico e strutturale per l’Università e la ricerca, la medicina e le biotecnologie e l’istruzione aprendo il Sud, la terra dove l’Associazione è nata, alla comparazione ed alla competizione del resto del mondo mettendo in moto il motore, diretto e indiretto, dello sviluppo economico e di crescita. Il presidente Scancamarra, opportunamente intervistato, ha dichiarato al riguardo che il Governo locale di Xuzhou – Municipal Bureau of Health- con il predetto riconoscimento pubblico sulla stampa cinese, ha voluto premiare il duro lavoro svolto sino ad oggi sia dell’Associazione, sia da tutti i medici ed i capi strutture sanitarie delle Aorn Cardarelli e dei Colli di rilievo nazionale nonché l’Università Sun. “Posso assicurare- ha ribadito infine Scancamarra- che il progetto continuerà e che già dal prossimo mese di marzo vedrà medici e imprenditori in Cina per concretizzare preziosi e duraturi accordi di cooperazione ed opportunità di lavoro per i giovani della nostra Terra”. 

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x