26.9 C
Napoli

Progetto di legalità “Face to Face”, al Maschio Angioino l’evento conclusivo

-

Costruire una comunità improntata alla legalità, mattone dopo mattone. Ogni mattone rappresenta uno specifico aspetto del tema. È questo il percorso seguito dalle studentesse e dagli studenti dell’Istituto comprensivo “Roberto Bracco”, che hanno preso parte al progetto “Face to Face” e che ieri mattina hanno animato l’evento conclusivo nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino. All’incontro è intervenuta l’assessora all’Istruzione e alle Famiglie, Maura Striano.
Il progetto è finalizzato a far acquisire ai ragazzi una maggiore consapevolezza del rispetto delle regole, della prevenzione dei rischi quotidiani e del valore del rispetto reciproco. Attraverso un ciclo di sette incontri, infatti, i partecipanti hanno approfondito altrettanti aspetti specifici, spaziando dalla libertà di stampa alla violenza giovanile e contro le donne, dalla sicurezza sul web all’analisi della criminalità organizzata e al riutilizzo dei beni confiscati, fino al consumo e al commercio di sostanze stupefacenti.
«Progetti come “Face to Face” – ha sottolineato l’assessora Striano – sono fondamentali per educare i giovani al rispetto delle regole e alla cittadinanza attiva: la scuola deve continuare a essere uno dei presìdi della formazione di cittadini responsabili. Estendo pertanto i miei complimenti a studenti, docenti e organizzatori per l’impegno profuso».

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x