NAPOLI – Napoli è una città meravigliosa, famosa in tutto il mondo per le sue numerose bellezze sia artistiche che naturalistiche. La sua magia è tutta racchiusa nel mito che racconta delle sue origini, da ricollegare alla leggenda della bellissima Parthenope, semidea marina.
Per citare le parole di Matilde Serao, “Parthenope, la vergine, la donna, non muore, non ha tomba, è immortale, è l’amore. Napoli è la città dell’amore”. A fronte di ciò, quale posto potrebbe essere più indicato per celebrare questo giorno speciale?
Celebrare un matrimonio a Napoli
Sposarsi a Napoli, città dell’amore, è sicuramente l’aspirazione di molte coppie, a maggior ragione ora che ci sono nuove riaperture. C’è chi giunge da ogni parte dell’Italia per coronare il proprio sogno d’amore nel capoluogo campano. Le location adatte non mancano, sia che si scelga il rito religioso sia che si preferisca optare per quello civile.
Nel primo caso le chiese più suggestive in cui suggellare la promessa di amore eterno sono sicuramente la Basilica di Santa Chiara, il Duomo e la Chiesa del Gesù Nuovo. L’antico e principesco castello Maschio Angioino rappresenta, invece, la location d’eccellenza e prediletta per il matrimonio civile; un luogo decisamente romantico e principesco.
Anche la location dove festeggiare il ricevimento costituisce un elemento essenziale che deve essere scelto in maniera accurata; deve potersi adattare al tema generale del matrimonio ed essere in grado di creare la giusta atmosfera. La stagione in cui si decide di celebrare il matrimonio avrà un peso nella scelta. Tipicamente si preferisce optare per la primavera, ma anche in autunno si può organizzare un matrimonio da favola.
Quanto costa celebrare un matrimonio a Napoli?
Ovviamente il prezzo varia in base a molteplici fattori, ma possiamo considerare un budget standard di 15 mila euro. Si tratta di una cifra ingente per una coppia di novelli sposi, ma non per forza bisogna rinunciare al matrimonio dei sogni.
Molto spesso è possibile farsi aiutare dai parenti ma, se così non fosse, anche valutare l’idea di un finanziamento può essere una valida alternativa, ad esempio procedendo a fare una richiesta di prestito online su Younited Credit. Va detto che questa cifra non è poi uguale per tutti, dato che si alzerà o abbasserà in base a diversi fattori.
Il primo a influire è certamente il livello di lusso ricercato. Più un locale sarà stravagante, più elaborati saranno i pasti serviti o il tipo di fiori presenti nella location, tanto più sarà elevato il budget da mettere a disposizione per l’organizzazione. Anche il numero degli ospiti può far lievitare il costo della location, perché ciascuno di loro rappresenta un posto in più al tavolo e un pasto da servire. Ci sono, in ultimo, da considerare eventuali servizi extra che le persone amano concedersi in questo giorno speciale.
Il ricorso a un fotografo, a una limousine o a un party bus, a una truccatrice e acconciatrice e altro ancora; sono tutti servizi di base non essenziali e per i quali si può arrivare a pagare anche cifre non indifferenti.