11.6 C
Napoli

A Napoli il convegno su “L’atto medico e la medicina narrativa: quando la narrazione diviene tempo di cura” (VIDEO)

-

NAPOLI – La Medicina Narrativa è una metodologia d’intervento clinico-assistenziale basata su una specifica competenza comunicativa.

La narrazione, infatti, è lo strumento fondamentale per acquisire, comprendere e integrare i diversi punti di vista di quanti intervengono nella malattia e nel processo di cura.

Di questo e altro si è discusso a margine del convegno “L’atto medico e la medicina narrativa: quando la narrazione diviene tempo di cura” organizzato da Anima Iris – consulenza integrata in psicologia clinica e l’AIDM (Associazione Italiana Donne Medico) di Napoli con Provider AGENAS presso l’Ordine dei medici di Napoli. Ai nostri microfoni Annamari Ascione Psicologo Clinico e Psicoterapeuta.

Importante il supporto del dr. Pasquale Contaldi presidente dell’Ente del Terzo Settore “Concordia Magna Res Crescunt” e segretario provinciale del Sindacato Medici Italiani, da tempo impegnato in attività di promozione e integrazione tra la Medicina, Psicologia, Narratologia Medica. La narrazione del paziente e di chi se ne prende cura è un elemento imprescindibile della medicina contemporanea, fondata sulla partecipazione attiva dei soggetti coinvolti nelle scelte come spiegano il dottor Leonida Iannantuoni Presidente Nazionale ASSIMEFAC e la dottoressa Paola Villani coordinatice master Medica Humanitis di Unisob.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x