24.7 C
Napoli

Arriva a Napoli la campagna di sensibilizzazione sull’Osteoartrosi

-

NAPOLI – Dopo Milano e Roma, fa tappa a Napoli la campagna nazionale di sensibilizzazione “Not a Good Moarning?” promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR ODV – Associazione Nazionale Malati Reumatici.

L’iniziativa mira a mettere in luce i campanelli d’allarme spesso sottovalutati dell’osteoartrosi e a promuovere una maggiore consapevolezza su questa patologia che colpisce oltre 4 milioni di persone in Italia1 con una previsione di crescita importante[2] nei prossimi anni a causa dell’invecchiamento della popolazione e di stili di vita sedentari o, al contrario, di attività fisica eccessivamente intensa, che può avere effetti negativi sulla salute articolare.

L’osteoartrosi è una condizione cronica e degenerativa che colpisce le articolazioni, soprattutto anca, ginocchio, mano, piede e colonna vertebrale, causandone il progressivo cedimento, e che riguarda prevalentemente gli over 50, anche se può interessare anche soggetti più giovani a causa di traumi o deformità.

Piazza Dante ospiterà dal 14 al 17 giugno l’installazione simbolo della campagna: una statua che rappresenta una donna “pietrificata” dal dolore mentre si alza dal divano nelle prime ore del mattino, a raffigurare la rigidità mattutina, uno dei sintomi spesso trascurati che i pazienti sperimentano dopo periodi di inattività prolungata. Inoltre, le prime manifestazioni di dolore o difficoltà nel camminare di frequente avvengono proprio durante lo svolgimento di attività comuni come vestirsi, lavarsi, infilarsi le scarpe o andare al supermercato.

Diagnosticare precocemente l’osteoartrosi permette di ridurne l’impatto e la progressione avviando un trattamento efficace e una corretta gestione della malattia, intervenendo anche sui fattori di rischio associati allo stile di vita, come ad esempio l’obesità, il fumo e la sedentarietà. Iniziative come questa contribuiscono a far comprendere le sfide quotidiane affrontate da questi pazienti e a sensibilizzare sul riconoscimento tempestivo dei sintomi” – spiega il Dottor Paolo Bottiglieri, Dirigente medico dell’U.O.S.D. di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.

È quindi fondamentale rivolgersi tempestivamente a specialisti e a centri di riferimento come la nostra U.O.S.D. di Reumatologia, che mette a disposizione dei pazienti le migliori tecnologie. Ne è un esempio l’ambulatorio di ecografia muscoloscheletrica, fiore all’occhiello per la diagnosi precoce e non invasiva di questa patologia, che consente di differenziare in maniera precisa la diagnosi di osteoartrosi dalle forme di artrite”, aggiunge il Dottor Bottiglieri.

Accanto alla statua saranno posizionati totem informativi che forniranno dettagli sulla patologia e, attraverso un QR Code, si potrà accedere a una landing page dedicata alla campagna con ulteriori approfondimenti e materiali.

IBSA è storicamente impegnata in ambito osteoarticolare per sviluppare approcci terapeutici innovativi, con una particolare attenzione all’osteoartrosi, una delle principali cause di disabilità a livello globale. Attraverso la campagna “Not a good moarning?” l’impegno di IBSA va oltre la ricerca, promuovendo una corretta informazione e sensibilizzazione, in collaborazione con ANMAR, con l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità di vita delle persone che convivono con questa condizione.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla campagna, è possibile visitare il sito www.infoartrosi.it.

IBSA Italy

IBSA Italy, fondata nel 1992, è parte di IBSA (Institut Biochimique SA) e ha il suo Headquarter a Lodi, dove è nato anche il primo stabilimento. Negli anni IBSA Italy è cresciuta rapidamente aggiungendo la sede di Roma e lo stabilimento di Cassina de’ Pecchi (MI) e diventando una realtà economica e scientifica di primo piano nel settore farmaceutico italiano. Attualmente IBSA impiega in Italia 596 collaboratori e ha all’attivo 82 famiglie di brevetti su tecnologie farmaceutiche all’avanguardia. Tecnologia e know-how, unitamente agli investimenti in ricerca e sviluppo, hanno permesso all’Azienda di costruire nel tempo un ampio portafoglio prodotti in 10 aree terapeutiche. Farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari, sono sviluppati e prodotti in Italia dalle nostre Persone e venduti in più di 80 paesi in tutto il mondo. I pilastri su cui IBSA fonda la sua filosofia sono: Persona, Innovazione, Qualità e Sostenibilità. Per maggiori informazioni www.ibsa.it

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x