NAPOLI – E’ stato inaugurato negli Ambulatori di Dermatologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, il percorso Med Humanities Art: viaggio nelle emozioni dei pazienti attraverso la medicina narrativa e l’ausilio delle arti.

In una perfetta sinergia tra Arte e Medical Humanities, espressione con cui si indica la cura dell’immaginario legato all’esperienza della malattia, della sofferenza e dell’assistenza sanitaria, la Dermatologia clinica federiciana si trasforma in galleria d’arte permanente. A parlarci dell’iniziativa la Prof. Gabriella Fabbrocini.

Il progetto vuole essere un messaggio di speranza e accoglienza e anche dialogo di emozioni .Empatia, fiducia, rispetto, attitudine all’ascolto e comunicazione emozionale sono tasselli fondamentali nel percorso terapeutico Così l’artista Alessandra De Rienzo

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments