NAPOLI – Sei percorsi clinici, 33 stand per visite gratuite sette ore di apertura straordinaria degli ambulatori, artisti e performance nel recinto fino a notte fonda e street food. Questi i numeri della Notte bianca al Policlinico dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, che si terrà il prossimo 30 settembre, dalle ore 19 alle 2 del mattino, in piazza Miraglia a Napoli. Medici, infermieri e specializzandi saranno per tutta la notte a disposizione dell’utenza, gratuitamente.
I percorsi clinici previsti, cui sono stati abbinati diversi colori, sono: Benessere donna, Nascere e crescere nel centro storico, Prevenzione dell’obesità infantile e dell’adulto, Prevenzione delle malattie cardiovascolarie metaboliche, Mantenersi in forma dopo i 60 anni e infine Spaziogiovani.
“Un’occasione importante per aprire il nostro Policlinico alla città e ai cittadini – ha detto il Rettore dell’Università Vanvitelli, Giuseppe Paolisso – e per continuare a ribadire l’importanza della prevenzione. Questo è soprattutto il senso di questa Notte bianca e il senso di tenere tanti percorsi clinici con professionisti a disposizione dell’utenza gratuitamente”.
Il programma della Notte bianca prevede inoltre la presenza di numerosi artisti, da Vincenzo Danise a Gigi Finizio e Maria Nazionale e un’esposizione del maestro Lello Esposito.
Ad aprire la serata ci sarà un dialogo con Tonino Palmese e Enzo Avitabile su “Il Corpo e lo Spirito”. “Speriamo di poter dare un contributo importante ai cittadini – spiega il direttore generale dell’Azienda Policlinico, Maurizio di Mauro – che semplicemente seguendo il percorso che maggiormente gli interessa, potranno essere guidati e assistiti da personale medico e paramedico specializzato”.
{youtube}VFMiWH__6Bs{/youtube}