SALERNO – La città di Salerno si prepara a ospitare, dal 10 al 14 settembre prossimo, il prestigioso evento internazionale Rotaract Model United Nations (MUN) 2023. Questa edizione eccezionale del Rotaract MUN segna la prima volta in cui l’evento si terrà in Italia, e la scelta di Salerno come sede, negli spazi del suggestivo Complesso di San Michele, non potrebbe essere più significativa.
Con partecipanti provenienti da ben 25 paesi diversi, rappresentanti di tutti e 5 i continenti, il Rotaract MUN 2023 offre un’opportunità unica per giovani aspiranti leader provenienti da tutto il mondo di collaborare, discutere e trovare soluzioni a questioni di interesse globale, tra discorsi di esperti, workshop ed eventi sociali che favoriranno il networking tra i partecipanti, immergendosi in simulazioni realistiche delle Nazioni Unite, affrontando questioni cruciali quali i diritti umani, la pace e la sicurezza internazionale, lo sviluppo sostenibile e molto altro. Il primo appuntamento è per il 10 settembre alle 16.30, con la cerimonia di apertura, nello splendido Salone dei Marmi di Palazzo di Città.
“Salerno è stata scelta come sede di questo evento straordinario per la sua bellezza scenica, la ricchezza storica e la calorosa accoglienza della comunità locale,” ha dichiarato Maria Vittoria Gargiulo, Coordinatrice del Comitato Organizzatore.
“Siamo onorati di ospitare giovani provenienti da tutto il mondo e di fornire loro una piattaforma per discutere e plasmare il futuro globale.” Grossa importanza nell’organizzazione dell’evento è stata data alla storia di Salerno ed alle donne della scuola medica salernitana.
Con l’inclusione di partecipanti da tutti e 5 i continenti, il Rotaract MUN 2023 promuove la diversità culturale, il dialogo interculturale e la comprensione globale. Questa diversità di prospettive è fondamentale per affrontare le sfide globali e per sviluppare soluzioni innovative per un mondo migliore.
Organizzato dai Rotaract Club Campus Salerno dei Due Principati, Nocera Inferiore Apudmontem, Napoli Sud Ovest, Salerno Duomo e Salerno Est in collaborazione con il Rotaract Distretto 2101, il Rotaract MUN Salerno 2023 è il risultato di sforzi congiunti e passione per la diplomazia giovanile ed è patrocinato da Regione Campania, Città di Salerno e Dipartimento di Scienze Politiche e Comunicazione dell’UNISA.
***
Rotaract MUN Salerno 2023 è stato reso possibile grazie al sostegno generoso di numerose organizzazioni e associazioni. Tra i principali collaboratori dell’evento ci sono MyMUN e MUNers Across Borders. Il progetto ha ricevuto il supporto prezioso di Rotary Distretto 2101, Rotary Club Napoli Posillipo, Rotary Club Salerno Est, e Rotary Club Salerno Nord Due Principati. Importanti partner del progetto includono Antonio Sada & Figli S.p.A, Carosella Group, Caso Events, Molini Pizzuti S.r.l., Ritonnaro Costruzioni Srl., e lo Studio Medico Pacelli D’Alessandro.