(Di Anna Calì) – Sotto il sole battente, il Duomo di Milano è pronto per dare l’ultimo saluto al Presidente Silvio Berlusconi. Lutto nazionale oggi e funerali di Stato. Alle ore 15.00 è previsto l’arrivo del feretro, partito intorno alle 14.30 da Arcore. Tantissime le persone che sono accorse per dare il loro ultimo saluto.
16.28: Il corpo verrà trasportato nel Tempio crematorio Panta Rei di Valenza, in provinca di Alessandria, dove verrà cremato.
16.18: Il feretro viene portato a spalla fuori dal Duomo di Milano accompagnato da un lungo applauso. Davanti alla bara, posizionata la foto del Cavaliere sorridente. I figli hanno assistito all’uscita, in lacrime, mentre la compagna Marta Fascini lancia un bacio per l’ultimo saluto.
16.11: Il rito funebre si conclude con l’esecuzione de: “Silenzio d’ordinanza” e un nuovo applauso scoppia all’uscita del feretro.
15.14: Sono iniziate le esequie con l’aspersione dell’incenso e poi seguirà rito ambrosiano.
15.01: Un lunghissimo applauso accoglie il feretro di Berlusconi, non appena entra nel Duomo.
14.57: I tifosi del Milan intonano: “C’è solo un Presidente, c’è solo un Presidente”
14.55: Un lungo applauso accoglie il feretro del Presidente Berlusconi. Un coro s’innalza tra la folla urlando il suo nome.
14.52: Tutte le autorità presenti in prima fila, anche il Presidente Mattarella
Anche i tifosi del Milan hanno voluto rendere omaggio al Presidente che ha segnato un’era importante per la squadra rosso-nera. Presenti anche l’ex allenatore del Milan Arrigo Sacchi, l’ex direttore generale Ariedo Braida e lo storico capitano Franco Baresi
Presente anche il Presidente Aurelio De Laurentiis
Presente anche Veronica Lario, che siederà sul lato destro della navata. A seguire, la compagna Marta Fascina, i cinque figli e il fratello del Cavaliere, Paolo.
Sul lato sinistro, al primo posto il Capo dello Stato, poi il presidente iracheno l’emiro del Qatar. A seguire: Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. Presenti anche Attilio Fontana, presidente della Lombardia, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e il Prefetto della città Saccone.
Lele Mora: “Anche se bistrattati e a volte maltrattati rifarei tutto: uno così, come Berlusconi, non si trova. Ho avuto solo soddisfazioni”.
“È stato il fondatore del centrodestra, i suoi valori erano il bello, il buono e il giusto”. Lo ha detto il fondatore della Lega Nord, Umberto Bossi.