NAPOLI – Dalla teoria alla pratica. Dai banchi di scuola ai cantieri, le navi mercantili o quelle per il trasporto passeggeri. Questa mattina presso l’istituto Duca degli Abruzzi di Napoli si è svolta “La festa dell’Alternanza”, che ha visto protagonisti, in maniera attiva tanti giovani che hanno vissuto in maniera attiva e da protagonisti un avere e propria esperienza lavorativa.
L’alternanza scuola-lavoro consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro. A parlarci dell’iniziativa la dirigente scolastica Elvira Laura RomanoStamane le premiazioni degli alunni e delle aziende che hanno ospitato il progetto. A complimentarsi per la riuscita dell’iniziativa anche la presidentessa della commissione Welfare del Comune di Napoli, Maria Caniglia.
{youtube}QuIovkAcJc0&feature{/youtube}