NAPOLI – Da oggi è online il programma web ‘Segnalazioni Sfasteriate’, tutti cittadini possono inviare comunicazioni corredate di foto e richiederne l’intervento. Dalla buca alla pulizia delle strade, dalla potatura degli alberi alla manutenzione, “Ce Simme Sfasteriati”
è in grado di avere gli occhi aperti su tutte le municipalità.Alla presenza del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, è stato presentato il programma di facile utilizzo che crea il filo diretto tra cittadini e amministratori. Intuitivo e veloce come dimostrato attraverso una simulazione fatta dall’ingegnere Salvatore Pragliola.“Credo che il programma web presentato questa mattina abbia una triplice ricaduta: quella di avvicinare i cittadini alla politica – e confido soprattutto in quelli più giovani, quella di responsabilizzare e ottimizzare gli interventi – ha detto Maria Caniglia, consigliere comunale. Il sindaco ha detto di sentirci tutti un po’ sindaco e con questa iniziativa i cittadini saranno parte attiva, aggiorneranno costantemente il movimento su quanto accade in ogni municipalità, mentre gli amministratori di “Ce Simme Sfasteriati” provvederanno poi al disbrigo delle comunicazioni”.“E’ un sistema in grado di monitorare il tessuto cittadino, da nord a sud della città, che vuole soddisfare le esigenze dei napoletani, di tutti da quelli di Poggioreale a quelli di Posillipo. Accogliamo ovviamente ogni tipo di segnalazione smistandola agli assessorati di competenza, ai dirigenti, ma accogliamo anche le proposte. ‘Segnalazioni sfasteriate’ è solo il primo step, a breve nascerà anche l’app” – ha detto il presidente del Movimento, Vincenzo Caniglia.
{youtube}GOGMbCZ_rSs{/youtube}