parchi

SAN GIORGIO A CREMANO- La giunta guidata dal sindaco Giorgio Zinno ha approvato una delibera con la quale sono stati affidati 4 parchi pubblici alle associazioni, senza scopo di lucro, che hanno risposto all’avviso pubblicato lo scorso mese di novembre.I parchi oggetto di affidamento sono: il Parco dell’Anima, in via Brodolini, il Parco “Pasquale Paradiso”

, in Viale Formisano, il Parco giochi, in via Cavalli di Bronzo e il Parco in via A. Moro.Nell’ottica di partecipazione, propria della tradizione sangiorgese, su proposta dell’assessorato al Patrimonio, le associazioni avranno la gestione dei servizi di guardiania, apertura e chiusura e manutenzione ordinaria.L’Ente provvederà a mettere in sicurezza i parchi e all’eventuale restyling, le associazioni invece si occuperanno dei servizi per tre anni, senza proroghe e a titolo gratuito.In cambio dei servizi offerti, l’Amministrazione autorizzerà la sistemazione di attrezzature mobili, laddove possibile, nel pieno rispetto di tutte le norme urbanistiche, di sicurezza ed igienico – sanitarie, al fine di realizzare attività di intrattenimento e a carattere sociale, finalizzate al coinvolgimento della collettività.L’operazione dunque ha lo scopo di garantire sia la sicurezza che la manutenzione ordinaria dei parchi, rendendoli fruibili e valorizzandoli con attività che vivacizzano la vita della comunità cittadina. Il tutto senza gravare sulle casse dell’Ente e quindi dei cittadini.  “Tra le priorità dell’Amministrazione  rientra l’ ottimizzazione e la fruizione delle strutture di proprietà dell’Ente da parte della collettività – afferma il sindaco Giorgio Zinno – in  particolare di quelle destinate a verde pubblico; affidarle alle associazioni porta, tra gli altri vantaggi, maggiore controllo contro possibili vandalizzazioni con la conseguente responsabilizzazione della cittadinanza alla conservazione di un bene comune”.D’accordo anche l’assessore Anita Sala: “Con le associazioni in campo nella gestione dei parchi garantiamo un’ottimale fruibilità delle strutture da parte della collettività, anche dal  punto di vista delle economie di spesa, perchè l’Ente risparmierà sui suddetti servizi, in quanto la collaborazione con Associazioni è totalmente gratuita”.Inoltre, a conclusione dei progetti di rivalutazione delle nostre aree verdi,  entro la primavera saranno avviati i lavori di sostituzione delle giostrine e degli arredi urbani, per i quali l’Amministrazione ha stanziato  200 mila euro.Si tratta del ripristino e della costruzione ex novo,dove necessario, di fontane, panchine e giostre all’interno dei parchi pubblici e lungo le strade della città. “Si tratta infatti di interventi che renderanno più decorosa e gradevole la nostra città – continua il Primo Cittadino –  e che    restituiranno ai nostri bambini le giostre che arredano i parchi dove grandi e piccoli trascorrono il proprio tempo libero, senza doversi allontanare da San Giorgio. Da parte degli assessori Michele Carbone e Pietro De Martino arriva un appello alla cittadinanza: “Speriamo che i sangiorgesi possano vigilare per primi per la conservazione degli arredi urbani e porre un argine al degrado e al vandalismo, una piaga costosa e non gratificante per una comunita’ che e’ ricca di storia e di valori, umani e sociali”.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments