E’del 5,85% (5,96 per il quesito sulla tutela dei contratti a termine) l’affluenza alle urne registrata in Campania alle 12 per i referendum.
La provincia dove si è votato di più è quella di Napoli (6,47), in testa all’affluenza i comuni di Portici, Pomigliano e San Giorgio a Cremano (che superano il 9%).
IL DATO DELLA CITTA’ DI NAPOLI
Referendum 2025 – affluenza domenica ore 12.00 (884 sezioni su 884):
– quesito n. 1, 7,51 % – 53.642 votanti su 714.699 aventi diritto
– quesito n. 2, 7,51 % – 53.668 votanti su 714.699 aventi diritto
– quesito n. 3, 7,51 % – 53.678 votanti su 714.699 aventi diritto
– quesito n. 4, 7,51 % – 53.670 votanti su 714.699 aventi diritto
– quesito n. 5, 7,51 % – 53.668 votanti su 714.699 aventi diritto
Precedenti consultazioni (affluenza ore 12.00 della domenica):
– Elezioni europee 2024: 16,53% (si votava anche nella giornata di sabato)
– Referendum 2022: 2,66% (si votava solo nella giornata di domenica)
– Elezioni Politiche 2022: 11,39% (si votava solo nella giornata di domenica)
– Elezioni Comunali 2021: 10,15 (si votava domenica e lunedì)