NAPOLI – “Credo sia fondamentale in Regione Campania sottoscrivere tutta una serie di protocolli in materia di sicurezza e della salvaguardia del lavoro. La Cisl insieme a Cgil e Uil da anni chiede prevenzione e più controlli, misure e strumenti più efficaci per arginare il fenomeno, ma purtroppo i lavoratori continuano a morire. Il tema della salute e sicurezza del lavoro è tra le priorità dell’agenda Cisl campana. Quando si parla di incidenti mortali, infortuni e malattie professionali sul lavoro parliamo soprattutto di persone e della loro vita. Per questo, riteniamo fondamentale mettere in campo tutte le iniziative utili a preservare e difendere l’incolumità di chi lavora. Soprattutto di chi lavora ancora a contatto in luoghi dove c’è ancora presenza di amianto. In Campania purtroppo ci sono ancora circa 4 milioni di mq di coperture in amianto e la Regione ancora non si è dotata di una discarica dedicata allo smaltimento, né il registro sui Mesoteliomi è stato rinnovato dal 2018”. E’ quanto sostiene Giuseppe Esposito, segretario della Cisl Campania nella giornata mondiale per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Salute e sicurezza lavoro: Cisl Campania, più controlli
-
Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com
Altri articoli dell'autore
Subscribe
0 Commenti
Oldest