NAPOLI – Laboratori, seminari sull’imprenditoria, corsi di formazione professionale e tirocini rivolti a circa 300 persone giovani e adulti, tra cui disoccupati/inoccupati, appartenenti alle categorie dei soggetti svantaggiati e diversamente abili. Queste le azioni previste dal progetto ‘Sinergie Territoriali’, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del bando pubblico ‘ITIA – Intese territoriali di inclusione attiva’.
Tutte le attività sono state finalizzate all’inclusione attiva e al reinserimento sociale e hanno coinvolto cittadini campani residenti nei Comuni di competenza dell’ambito sociale N30, che comprende i comuni di Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase e Trecase.
I risultati del progetto sono stati presentati nel corso di un incontro che si è svolto all’Istituto salesiano di Torre Annunziata, al quale hanno partecipato anche l’assessore regionale alla Scuola, Politiche sociali e Politiche giovanili, Lucia Fortini; i sindaci dei comuni interessati, la responsabile del progetto, Monica Inserra e il coordinatore di N30, Nicola Anaclerio.
LEGGI ANCHE
https://videoinformazioni.com/