25.6 C
Napoli

Sviluppo: Camposano diventa modello europeo sostenibile. Seminario al Dipartimento di Architettura per “studiare” il caso (VIDEO)

-

CAMPOSANO – Sviluppo sostenibile: il “caso Camposano” diventa oggetto di studio all’Università. Il Comune dell’area nolana lancia il “patto eco-collaborativo” e diviene modello da imitare per la capacità di avere, da un lato, lo sviluppo commerciale e dall’altro il rispetto degli standard di vivibilità e dell’ecosistenibilità.

Tanto che il Dipartimento di Architettura della Università Federico II di Napoli ha organizzato un seminario dedicato al Piano urbanistico del Comune di Camposano, nel corso del quale è STATO illustrato proprio il progetto urbanistico ed ambientale della città.

“Da sempre – spiega il sindaco di Camposano, Francesco Barbato – ci siamo impegnati, con l’Amministrazione che rappresento, a incrementare lo sviluppo commerciale, stando però attenti alla salvaguardia del territorio, a garantire i servizi necessari a misura di cittadino e a fare la nostra parte per l’ambiente, in linea con l’accordo di Parigi.

Con questo piano Camposano città delle Partite Iva e centro commerciale alle porte di Nola punta ad incrementare la biodiversità, a contrastare il cambiamento climatico, mitigandone gli effetti, a sviluppare la mobilità sostenibile, ad accorciare le filiere di produzione e ad aiutare gli abitanti più deboli.

A Camposano nessuno deve rimanere indietro”. Il sindaco evidenzia la necessità di “favorire una cittadinanza attiva, attraverso una cura condivisa di spazi pubblici”.

“Camposano – incalza il sindaco – è diventata un punto di riferimento per i grandi gruppi imprenditoriali, un importante centro commerciale, grazie anche alla sua posizione baricentrica tra Irpinia, Napoli, area casertana e area Nolana con svincoli autostradali vicinissimi, ma sempre salvaguardando gli standard di sicurezza e di vivibilità, a partire dalla cura dei giardini e dalla pulizia delle strade”. (ANSA).

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x