POZZUOLI – Gli atleti flegrei tornano dai Criteria Giovanili di Salvamento, disputatisi presso lo stadio del nuoto di Riccione e conclusisi domenica 4 febbraio, con un ricco bottino di medaglie. La squadra del Play Off di Lucrino, guidata dagli allenatori Dario Furno e Giulia Carannante, ottiene in totale 12 medaglie, confermandosi come la più competitiva squadra campana nella categoria Ragazzi. Tra gli atleti che si sono distinti spiccano Serena Conte (2013), che conquista l’oro nella prova di traino del manichino con torpedo, Sara Lubrano (2011), campionessa nella stessa prova oltreché nel Superlife, e Giuseppe Acanfora (2012), che si aggiudica l’oro nel Superlife. La Conte, che guadagna anche un argento nel trasporto del manichino con pinne, si dice sorpresa di aver ottenuto risultati così positivi al suo primo campionato italiano. La Lubrano, che arricchisce il suo medagliere anche con un bronzo nella gara mista Lifesaver e nella staffetta 4×50 mista Lifesaver Ragazzi, ringrazia gli allenatori, i tecnici e la squadra per il loro supporto. Acanfora, pure al suo primo campionato nazionale, promette di impegnarsi per dare il massimo nelle prossime competizioni. La società di Mario Cutolo vince infine bronzi individuali con Nunziale, Di Guida, Volpe e Antonio Conte, nonché un bronzo di squadra nella staffetta 4×25 manichino.
Anche il Circolo Nautico Posillipo, capitanato da Gianpaolo Longobardo, firma eccellenti prestazioni nelle categorie Cadetti e Senior: Christian Gabriel Cipriano conquista l’argento nella gara del 100 Lifesaver, mentre il montese Gaetano Lubrano Lobianco arriva secondo nella gara dei 100 torpedo. La squadra napoletana agguanta altresì un argento nella staffetta 4×25 manichino. Durante il campionato, Lubrano Lobianco è stato premiato, insieme agli atleti della Nazionale Juniores, per il titolo europeo conseguito lo scorso agosto in Polonia. Degno di rilievo è infine il record mondiale nella staffetta ostacoli (1’41″19) fissato dagli atleti del Gabbiano Napoli Chiarello, Cerbone, Miletiev e Mastrorilli.