28.2 C
Napoli

Campi Flegrei, quando il problema non è la scossa ma l’ingorgo!

-

NAPOLI (Di Anna Calì) – Il sisma scuote, ma è il clacson che paralizza. Ma soprattutto il terremoto non avverte.

Una frase ripetuta tante volte, ma che suona sempre più attuale nei Campi Flegrei, dove oltre alla terra che si muove, è il traffico a mettere paura.

Nel corso della conferenza stampa tenutasi ieri pomeriggio all’INGV, dopo la forte scossa avvertita alle 12:08, i direttori Francesca Bianco e Mauro Di Vito hanno snocciolato i dati scientifici con precisione. Scosse superficiali, deformazione in fascia media, accelerazioni contenute, monitoraggi in corso… tutto sotto controllo, almeno sul piano tecnico.

Ma il terremoto, si sa, non è solo una questione di sismografi. È anche e soprattutto una faccenda che coinvolge strade, cittadini, decisioni. E, quando si è arrivati alla domanda su un eventuale piano traffico per l’area flegrea, la risposta è stata chiara e quasi disarmante: “Non spetta a noi predisporre un piano del genere. L’INGV fa scienza, i piani li fanno gli enti preposti”.

Insomma, la scienza avvisa, ma il traffico resta in balia degli eventi. E il problema, oggi più che mai, è tangibile. Lo ha fatto notare anche Mauro Di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano, che ha lanciato un appello alla cittadinanza: “Non c’è bisogno di andare a prendere i bambini a scuola in auto, soprattutto se la scuola è a due passi. Oggi si sono creati ingorghi che hanno ostacolato i soccorsi. In situazioni del genere, la calma e il buon senso sono fondamentali.”

Ma il buon senso, si sa, non sempre è di casa nel traffico flegreo. Basta un po’ di paura e tutti in macchina, tutti in coda, tutti bloccati. E se oggi si è trattato di un allarme che non ha causato danni gravi, cosa potrebbe accadere un sabato pomeriggio d’estate? Quando il litorale si trasforma in un’unica corsia da autoscontro tra chi va al mare e chi cerca parcheggio per l’aperitivo? Con i clacson che coprono le sirene e le sirene che non trovano spazio per passare?

Perché, e non ci stancheremo di dirlo, il terremoto non avverte. Non guarda l’orologio, non consulta Google Maps prima di scuotere la terra. Potrebbe succedere in piena notte, come potrebbe succedere alle 18:30 di un sabato di luglio, quando Bacoli, Pozzuoli e Arco Felice diventano un’unica colata di lamiere roventi.

E se pensate che la tangenziale possa essere la via di fuga, ci sbagliamo di grosso. Perché? Dalle ore 23.00 alle 06.00 è chiusa per lavori di manutenzione. Sì, proprio così: la principale arteria che collega Napoli all’area flegrea è off-limits di notte. E speriamo che la terra non decida di ballare in quelle sei ore. Altrimenti dov’è che potremmo scappare?

A rendere il quadro ancora più grottesco perché qui la realtà supera la satira è quanto accaduto stanotte in Via Pergolesi: ignoti hanno rubato le batterie dei semafori mobili installati per regolare il senso unico alternato, necessario dopo le lesioni al campanile della chiesa causate dalla scossa. Un colpo geniale, degno del miglior Lupin, peccato che a farne le spese sia stata la viabilità e, indirettamente, la sicurezza di tutti.

Il sindaco Gigi Manzoni ha commentato con amarezza: “Un gesto assurdo, in un momento in cui tutti stiamo lavorando con impegno per garantire la sicurezza.” I tecnici sono già all’opera per ripristinare l’impianto, ma intanto i disagi si sono sommati a disagi, in un mosaico surreale fatto di paura, inciviltà e – perché no – anche un pizzico di fatalismo.

E allora la domanda sorge spontanea (ma forse dovrebbe sorgere in maniera organizzata, tipo in consiglio comunale): è il caso, o no, di pensare a un piano traffico per una zona ad alto rischio sismico? Perché se il terremoto non avverte, almeno noi potremmo farci trovare preparati. O vogliamo continuare a correre tutti in macchina… per poi restare fermi?

Vuoi pubblicare i contenuti di Napoli Village.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x