POZZUOLI – I militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato una tonnellata di frutti di mare non idonei al consumo umano e un impianto di stoccaggio abusivo, allestito clandestinamente a Monteruscello.
Inoltre sono stati posti sotto sequestro dalla Direzione Investigativa Antimafia di Napoli un ristorante di Pozzuoli, “Villa delle Ninfe”, e un bar, “Noah Cafè”, situato a Lago Patria.Erano in acqua non monitorata, quindi potenzialmente rischiosi per la salute. In questo deposito è stato trovato un impianto di stoccaggio e raffrescamento funzionante contente, come detto, una tonnellata di molluschi tra telline, ostriche, noci bianche, fasolari, cannolicchi e vongole, oltre ad altri 10 kg. di datteri di mare.I frutti di mare sequestrati, ancora vivi e vitali, sono stati successivamente trasportati, con l’ausilio di un mezzo navale del Corpo, al largo delle acque profonde del golfo di Napoli per essere distrutti mediante rigetto in mare. Il prodotto, dal valore stimato di circa 20.000 euro, sarebbe stato destinato al mercato nero, con molta probabilità esercizi commerciali compiacenti della zona ed ignare famiglie. Questi ultimi sono molluschi la cui pesca e relativa raccolta è vietata in modo assoluto da una legge del 1988. Ventuno le persone denunciate per tale vicenda e per un totale di 189mila euro le multe notificate.