POZZUOLI – Il 25 marzo 2017 si svolgerà la “Festa per l’Equinozio, il bosco sacro degli Dei della Primavera,il bosco sacro del Portale della Primavera” al Lago d’Averno di Napoli.
La celebrazione è di origine greco-romana: si officiavano riti propiziatori alle divinità dei portali “Giano e Diana” in luoghi considerati dei “passaggi fra i mondi”, come caverne, templi o specchi d’acqua.L’incontro ha lo scopo di richiamare le energie positive della primavera e verranno raccontate le origini etrusche della religione romana e quelle storiche ed esoteriche delle antiche ritualità del bosco sacro di Diana e di Giano. Verrà spiegato anche il ruolo delle “Dianare” e il significato dei simboli primaverili corrispondenti. Ogni partecipante dovrà raccogliere lungo il sentiero le “erbe” del Lago che verranno gettate nel fuoco, essendo “la primizia” della natura.Il fuoco è un simbolo che significa “generare” una nuova vita di abbondanza e serenità. Inoltre, il rito sarà accompagnato dalla lettura di testi tratti da Ovidio, Apuleio, Diana e Giano. L’evento si concluderà con una “meditazione guidata per connettersi alle energie del portale primaverile“.Ogni visitatore riceverà in omaggio le erbe raccolte, l’opuscolo della storia del rito e il sacchetto di erbe primaverili con un simbolo esoterico di buon augurio.