QUARTO- Si è tenuto presso il complesso Arcadia Restaurant Park, sito in via Cuccaro, 29 – Quarto (Na), l’incontro di presentazione della nuova realtà di Fidippide Academy. L’Associazione Culturale Sportivo-Dilettantistica apre le porte alla terza edizione del Torneo ACSI Flegrea Calcio a 5 over 50 e lo ha fatto sottolineando l’importanza dello sport e della sicurezza in ambito, ma non solo.
La Fidippide Academy, a supporto della società internazionale A.M.I. Italia, hanno presentato, per l’occasione, il progetto che si intenderà divulgare nell’area dei Campi Flegrei: il “Comune cardioprotetto”. Il progetto consisterà nell’istallazione di totem contenenti defibrillatori che verranno posizionati in punti sinergici delle città grazie a delle strutture dotate di strumenti di protezione, allarme antifurto e telecamere, nonché supporto telefonico direttamente con il personale del 118, in modo da poter consentire di salvare delle vite, laddove l’arrivo dei soccorsi possa essere tardivo.
All’incontro presenti le istituzioni dei comuni che hanno aderito, già per passate edizioni, al Torneo ACSI flegrea calcio a 5 over 50 (Quarto, Marano, Pozzuoli, Monte di Procida, Bacoli, Villaricca, Qualiano, Mugnano) ed il Comune di Giugliano. L’incontro ha avuto luogo alla presenza del Direttore dell’Asl Napoli 2 Nord, distretto 38 ambito Quarto-Marano, il dr. Antimo Silvestre ed ha goduto dell’intervento scientifico del Prof. Domenico Tiseo, epatologo e Professore Associato Ateneo Federico II di Napoli; il Prof. Michele Marzullo, Dirigente Medico Responsabile della “Cardiocinetica sportiva” dell’Istituto di Medicina dello Sport, docente di Master e dei Corsi di Laurea attivi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della “Federico II di Napoli e Piermaria Severino, Country Sales Manager A.M.I. Italia.
<< Noi di Fidippide intendiamo portare in auge il Torneo Cardioprotetto aprendo la strada al progetto del Comune Cardioprotetto, per il quale i Campi Flegrei risulterebbero essere i primi comuni in Campania ad adottarlo>>. Così il presidente dell’ACSD, Raffaele Serio si è espresso. <<Fidippide, a supporto di A.M.I. Italia, si prefigge questo obiettivo: piazzare nei punti sinergici e di maggiore affluenza, dei vari comuni flegrei e parte di quelli a Nord di Napoli, dei defibrillatori di ultima generazione, formando quante più persone possibili all’utilizzo del mezzo. Fidippide è una realtà sensibile allo sport come alla sfera sanitaria e non poteva non supportare un progetto così importante per la salute pubblica>>