“Pochi minuti fa ci siamo riuniti con il Prefetto di Napoli Michele Di Bari, presso la sede della Protezione civile a Monterusciello. In un momento in cui la città vive un profondo senso di incertezza e preoccupazione, la figura del Prefetto Di Bari si è distinta per equilibrio, attenzione e capacità di ascolto. Come sempre, l’incontro si è svolto in un clima di grande collaborazione istituzionale. Un confronto sulle attività che stiamo mettendo in campo e su quelle che saranno adottate nelle prossime ore.
Voglio rassicurarvi: 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟐, con tutte le forze in campo per garantire sicurezza e assistenza”.
A parlare il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni a margine della riunione presso la sede della Protezione civile a Monterusciello.
“Da ieri sono presenti sul territorio i volontari della Protezione Civile, le pattuglie della Polizia Locale e tutto il personale necessario.
Abbiamo attivato 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚̀, dove è possibile ricevere informazioni, assistenza e – per chi lo desidera – prendere le 𝐧𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐞 verso il Palatrincone, così da evitare congestionamenti del traffico.
Dalle ore 19:00 sono operative 6 𝐧𝐚𝐯𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐚 𝐠𝐢𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐨.
Il Palatrincone resta aperto per tutte le famiglie che non si sentono al sicuro: qui troverete accoglienza, cibo, assistenza e possibilità di pernottamento.
È presente anche un’ambulanza per eventuali emergenze sanitarie.
Intanto, i controlli sugli edifici scolastici stanno proseguendo con la massima attenzione. A breve vi aggiornerò in merito alle attività previste per la giornata di domani.
Per ora è solo una comunicazione. Noi siamo abituati al fatto che bisogna ricevere determinati atti e determinate documentazioni.
Fino a quando non riceveremo documentazioni chiare, nette, per ora rimangono solo comunicazioni.
Io sono abituato che alle parole devono seguire gli atti, se ci sono gli atti uno si esprime”. Lo ha detto il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, al termine della riunione che si è tenuta nella sede della Protezione civile, in merito alla possibile introduzione dello stato di emergenza ai Campi Flegrei prospettata dal ministro Musumeci.
“Auspico – ha detto Manzoni – che rispetto alle attività che da tempo abbiamo messo in campo, di mitigazione e prevenzione del rischio, siano aumentate le risorse finanziarie ma soprattutto siano accelerati i tempi. Sicuramente vogliamo tenere tutto in equilibrio e per dichiarare uno stato di emergenza bisogna che ci siano determinati criteri, giusti presupposti, non è una valutazione che sta in capo ai sindaci, se si parla di sicurezza sta in capo alla Protezione civile”.
“Faremo a breve un briefing – ha aggiunto il sindaco di Pozzuoli – rispetto ai miei 39 plessi delle scuole nel Comune.
Ho iniziato ieri a fare i sopralluoghi, fare 39 plessi non è una cosa semplice, significa che bisogna guardare a 360 gradi.
Incontrerò il dirigente del settore per capire com’è lo stato dell’arte. Dove sono stati effettuati i controlli e non sono stati riscontrati danni, le scuole apriranno tranquillamente”.