13.4 C
Napoli

Ricerca scientifica in Piazza a Somma Vesuviana

-

“Somma Vesuviana ha dato ulteriore prova di solidarietà e vicinanza alla ricerca scientifica per aiutare tanti bambini a diventare grandi e questo è possibile grazie alla ricerca scientifica, grazie ai ricercatori del TIGEM. Grazie alla ricerca possiamo creare le condizioni affinchè un bambino anche malato cresca. Somma Vesuviana ha risposto con un’ottima partecipazione al Merrcatino di Natale, voluto dall’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco – Summa Villa e da Telethon”. Lo ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano.

Davvero toccante l’esibizione dell’orchestra degli alunni dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Bosco – Summa Villa.

“Mi occupo di studiare malattie ereditarie della retina, in particolare di quelle malattie che causano presto la perdita della vista e di terapia genica, approcci innovativi in cui andiamo a correggere il DNA – ha dichiarato la ricercatrice Ilaria Trapani – le letterine che non funzionano all’interno delle cellule di questi pazienti. Sono approcci rivoluzionari nel trattamento delle malattie genetiche ereditarie. E’ uno sforzo che facciamo quotidianamente. Le nostre prime terapie che abbiamo sviluppato presso il TIGEM di Pozzuoli stanno arrivando in clinica. Quindi il sostegno di tutti i donatori come ha fatto l’Istituto Comprensivo di Somma Vesuviana, è davvero fondamentale”.

Un grande evento possibile, grazie all’impegno di Tancredi Cimmino, Coordinatore di Telethon Napoli, degli studenti, docenti e della dirigenza dell’Istituto Cimprensivo di Somma Vesuviana. Presente la ricercatrice Francesca Sodano, ricercatrice dell’Università Federico II di Napoli.

Il mercatino di Natale, svoltosi in Piazza Vittorio Emanuele III, ha inaugurato con la solidarietà il Natale a Somma.

Il calendario sarà ricco di grandi eventi con concerti, mostre, animazione.

L’8 Dicembre sera accensione dell’Albero di Natale.

“Aspettiamo tante famiglie all’accensione delle luminarie e dell’Albero in Piazza Vittorio Emanuele III. Ogni anno diamo spazio all’arte – ha affermato Rosalinda Perna, Assessore alla Cultura del Comune di Somma Vesuviana, nel napoletano – diamo spazio alle famiglie. Questo è il nostro principio sul quale si basa il cammino che facciamo nella programmazione degli eventi mettendo al centro la famiglia, la socialità, gli anziani, i giovani. Avremo tantissimi spettacoli, molta animazione per bambini e concluderemo con la Befana al Castello”.

Vuoi pubblicare i contenuti di Napoli Village.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x