26.9 C
Napoli

Il Circolo Canottieri Napoli festeggia 111 anni tra sport, emozioni e tradizione

-

Si è tenuta il 1° luglio, nella splendida cornice delle terrazze affacciate sul Golfo di Napoli, la festa per il 111° anniversario del Circolo Canottieri Napoli. Un evento ricco di significato e partecipazione che ha celebrato oltre un secolo di storia sportiva, cultura e impegno sociale.

La serata si è aperta con una suggestiva sfida di pallanuoto tra le vecchie glorie del Circolo e le nuove generazioni di atleti, simbolo del legame tra passato e futuro. Un momento di sport e passione che ha dato il via a una festa partecipata e coinvolgente.

Una serata frizzante, nonostante il caldo, quella andata in scena sulle terrazze che si affacciano sul golfo, del Circolo Canottieri Napoli. La festa del Circolo del Molosiglio dove dal 1948 almeno un atleta ha partecipato ininterrottamente alle olimpiadi, l’amore per lo sport è sempre presente.

Nel suo intervento, il Presidente Giancarlo Bracale, ha sottolineato l’importanza del momento:

“La festa del sodalizio è per noi un momento di grande emozione. Riviviamo lo spirito con cui 111 anni fa è nato il Circolo Canottieri Napoli. Oltre un secolo di storia può dare l’impressione di un’attività antica. Ma non è così. Il circolo Canottieri Napoli ha uno spirito giovane e al passo con i tempi. La sua forza sta nella capacità di vivere il suo tempo nella società che evolve. Le vittorie, la passione si coltivano e crescono se si è in grado di comprendere il mondo esterno. E questo la Canottieri in 111 anni lo ha sempre fatto.  Ha imparato dal suo passato per affrontare il futuro. Un futuro che ci vede pronti a nuove sfide e nuovi traguardi. Siamo pronti a metterci in gioco per Napoli Capitale dello sport e siamo disponibili come facemmo per le olimpiadi del 60 ad offrire i nostri spazi per l’America’s Cup. Quest’anno abbiamo avuto risultati importanti in tutte le discipline. Dal nuoto di fondo con Ginevra Taddeucci e Giuseppe Ilario. Nella vela rinnovata e che sta tornando ad essere vincente. Al Canottaggio senza dimenticare nuoto e pallanuoto con il ritorno in serie A1. Un anno di vittorie come sempre nella nostra storia. Il Circolo è parte della mia vita e sono orgoglioso di essere il presidente per un altro biennio”.

La serata è stata anche l’occasione per accogliere ufficialmente i nuovi soci e per consegnare le medaglie celebrative ai soci che hanno raggiunto i 25 e i 50 anni di appartenenza al Circolo.

La cena di gala è stata inframezzata da momenti musicali e balli e un’esibizione di tango argentino e anche il presidente Bracale è sceso in pista insieme allo scatenatissimo vicepresidente sportivo, Rene’ Notarangelo.

Gran finale con lo spettacolo di fuochi d’artificio a ritmo di musica e la torta celebrativa realizzata dal maestro pasticciere Sabatino Sirica, accompagnata dai dolci della storica pasticceria Francesco Carraturo.

All’evento hanno preso parte numerose autorità civili e militari e rappresentanti del mondo sportivo, tra cui:

  • Fulvio Bonavitacola – Vicepresidente della Regione Campania
  • Amm. Salvatore Vitiello – Comandante Logistico Marina Militare
  • Gen. B. Paolo Borrelli – Comandante Provinciale Guardia di Finanza Napoli
  • C.V. Fabio Danese – Quartier Generale Marina Militare
  • Col. Alberto Valent – Comandante Scuola Militare Nunziatella
  • Davide Tizzano – Presidente F.I.C.
  • Paolo Trapanese – Presidente Comitato Regionale Campano FIN
  • Luca Piscopo – Consigliere Nazionale CONI

Il Circolo Canottieri Napoli si conferma così, ancora una volta, punto di riferimento nello sport e nella vita cittadina, custode di valori profondi e promotore di eccellenza, passione e condivisione.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x