TORRE ANNUNZIATA – La FESTA abbia inizio. E la conferenza stampa di presentazione delle Final Four di Coppa Italia B2/F , tenutasi nell’aula magna del Liceo Statale “Pitagora/Croce” di Torre Annunziata
, è stata davvero una grande festa.La festa delle atlete, degli organizzatori ma, soprattutto, la festa del volley.Erano presenti le delegazioni delle quattro squadre (C.M.O. FIAMMA TORRESE, Capo d’Orso Palau, Volley Parella Torino e Ezzelina Volley Carinatese, nda) al gran completo, i rappresentati degli sponsor e, e non poteva essere altrimenti visto l’amore di Torre Annunziata per la Fiamma Torrese, era presente un numerosissimo pubblico. L’evento è stato animato dal presentatore Fabrizio “Bitto” Di Paolo ed è iniziato con un emozionate coro delle bambine del minivolley che ha coinvolto i presenti intonando la sigla del famosissimo cartoon “Mila e Shiro due cuori nella pallavolo”.La parte istituzionale della conferenza stampa è cominciata, con i saluti del rappresentante del main- sponsor, C.M.O., l’avvocato Giuseppe De Luca, e il dott. Antonio Mandile per lo sponsor tecnico, GIVOVA. Hanno preso, poi, la parola il presidente della FIPAV Napoli, Umberto Capolongo, il presidente della FIPAV Campania, Ernesto Boccia, e il consigliere federale FIPAV, Guido Pasciari, che ha annunciato non solo la disputa a Napoli della Vesuvio Cup con la partecipazione dell’Italia di Chicco Blengini, vice campione olimpico a Rio de Janeiro, dell’Argentina di Jùlio Velasco e del Giappone ma anche che la Campania ospiterà un grandissimo evento di beach-volley. Tra il pubblico c’era anche l’arbitro internazionale Marco Guida, torrese d.o.c., che ha voluto porgere il suo personale saluto a tutte le atlete in gara.Dopo gli interventi degli ospiti c’è stata la foto di rito dei capitani delle quattro formazioni in lizza e la presentazione della maglia della C.M.O. FIAMMA TORRESE, realizzata appositamente per l’evento da parte della GIVOVA. La conferenza stampa è stata chiusa dal capitano della formazione di casa, Dora Sollo, che, visibilmente emozionata, ha voluto augurare buona fortuna a tutte le atlete presenti.Il resoconto della giornata è affidato all’allenatrice Adelaide Salerno: “E’ stato emozionante vedere tanta gente nell’Aula Magna per accogliere le atlete. Sono orgogliosa di quanto siamo riusciti a fare, grazie all’aiuto di tutti. Ringrazio il preside Benito Capossela, per la disponibilità che dimostra sempre nei nostri confronti, ringrazio la Givova per il supporto ma un grande ringraziamento va alla famiglia Marulo che ha creduto che Torre Annunziata potesse essere in grado di ospitare un evento di siffatta portata. Non posso dimenticare le mamme delle nostre magnifiche bambine del mini-volley, che sono sempre presenti e ci sostengono senza soluzione di continuità. Non ho parole per descrivere il vulcano di emozioni che sto vivendo, eppure io non sono una persona dal sentimentalismo facile. Sono orgogliosa di essere parte di questa grande realtà, la Fiamma Torrese non è una società di volley ma uno stato mentale che ti accompagna per tutta la vita: chi entra nella grande famiglia Fiamma non ne esce più. Ora, però, pensiamo al campo e alle battaglie che ci aspettano”.L’appuntamento per tutti è al PalaSiani di Torre Annunziata giovedì 13 aprile con inizio 17.30. Si partirà con la prima semifinale che vedrà opposte Capo d’Orso Palau e Ezzelina Volley Carinatese, per proseguire con l’altra gara che vedrà opposte la CMO FIAMMA TORRESE e il Volley Parella Torino.