NAPOLI – Anche quest’anno Smemo Camp, il progetto di Smemoranda che unisce i tradizionali talent show televisivi con i format social, ha conquistato il pubblico raggiungendo in un mese di programmazione 3.6 milioni di persone con più di 200 contenuti video diffusi sui principali canali social. Il vincitore è Raffaele Bottone, alias @ilsolitomute: ventotto anni, napoletano e con una passione sfrenata per gli eSport, alterna gli studi di Medicina e la creazione di contenuti per i suoi canali social e per l’agenzia 2WATCH OFFICIAL. È lui – il più votato sommando i giudizi degli esperti e il voto del pubblico – a meritarsi il titolo di “Perfect Creator” e il primo premio di questa edizione, i Rayban Stories Smart Glasses, perfetti per dare una marcia in più ai propri video. La live di premiazione di SmemoCamp2, condotta dalla cantautrice Caffelatte alias Giorgia Groccia, è stata l’occasione per ripercorrere insieme ai protagonisti i migliori momenti del camp, di interagire con il pubblico e raccogliere impressioni ed emozioni dei 10 giovani creator che per 26 giorni si sono sfidati attraverso una serie di challenge super avvincenti e attività creative nella web content factory di Smemoranda.

 

“Difficile anche solo spiegare quanto io sia stato bene insieme a delle persone stupende e a dei creator pazzeschi – commenta Raffaele @ilsolitomute – Lo Smemo Camp mi ha dato la possibilità di confrontarmi con loro e di imparare tantissimo dalle singole esperienze e dal lavoro di ciascuno. Grazie a Smemoranda per aver reso possibile tutto ciò e per avermi nominato “Perfect Creator” di questa edizione”.

 

IL FORMAT

Smemo Camp è un progetto Smemoranda disegnato a immagine e somiglianza della GenZ in collaborazione con FriendZ Enterprise, agenzia leader della comunicazione digitale. Quest’anno 10 giovani creator riuniti in una content house con l’aiuto di coach specializzati – musicisti, fotografi, social media manager e TikToker – hanno imparato l’arte di creare contenuti d’impatto per i social sotto lo sguardo vigile di giudici esperti in materia. Il talent è andato online sulle varie piattaforme social – TikTok, Instagram e YouTube – a partire dal 29 agosto.

 

“Con la seconda edizione dello Smemo Camp siamo fieri di aver creato un’occasione di crescita e un’esperienza unica per 10 giovani di talento. – commenta Gabriele Rossetti, Marketing Manager di Smemo 1979 srlTutti loro si sono messi in gioco al 100% e vissuto appieno questo talent show cogliendo l’opportunità di imparare i segreti che si nascondono dietro alla creazione di contenuti di valore, senza rinunciare a una sana dose di divertimento. Complimenti a Raffaele, alias ilsolitomute, che ha vinto con successo il titolo di Perfect Creator 2022 e che, grazie alle sue capacità, è riuscito a convincere non solo i coach, ma anche e, soprattutto, gli utenti che hanno votato per lui.”

“Il lavoro del creator è sempre più ambito tra i ragazzi della Generazione Z ed è un mestiere di tutto rispetto che però non sempre viene preso con grande serietà da parte delle generazioni passate – afferma Cecilia Nostro, Co-Founder di FriendZ Enterprise – Di fatto questi ragazzi sono i “pubblicitari del futuro” ed è fondamentale accettarlo e comprenderlo. Loro stessi però vengono spesso catapultati in questo mondo senza avere un’adeguata preparazione perché nessuno è in grado di insegnare loro, nella fase scolastica e universitaria, le numerose dinamiche che si nascondono dietro le quinte di quello che è un vero e proprio settore di business nuovo, che dà lavoro a moltissima gente e che è importante iniziare a considerare con la dovuta serietà. Il camp organizzato con Smemoranda ha avuto proprio l’obiettivo di dare a questi ragazzi che fanno o aspirano a fare questo mestiere tutti gli strumenti necessari per lavorare con consapevolezza e per farsi di conseguenza prendere più sul serio dai brand con cui collaborano, dalla propria community e dal mondo dei ‘grandi’”. 

 

I concorrenti sono stati selezionati dalla redazione di Smemoranda per essere gli ambassador delle copertine del diario di quest’anno: 10 profili scelti sui social per la capacità di rappresentare le proprie passioni, proprio come la Smemo 2023. Ogni copertina, infatti, è dedicata a un tema per cui i teen vanno “fuori di testa”: il mondo dei manga, il gaming, l’ambientalismo, l’amicizia, l’arte, i tattoo, l’inclusione, la moda e la libera espressione.

Ecco protagonisti dello Smemo Camp2:

 

Raffaele Bottone (@ilsolitomute) un professionista dell’eSport. I video games sono la sua grande passione, è perfetto per rappresentare la Smemo Gaming

 

Guendalina Polce (@wendzy_) grazie ai suoi attacchi d’arte è la più creativa del gruppo, perfetta per impersonare la Smemo Spectrum.

 

Rossella Cassini (@shioriboh): cosplayer, gamer e super esperta di anime rappresenta la Smemo Manga.

 

Giuseppe Dilillo (@giuseppedilillo_): polistrumentista e appassionato di tatuaggi, è l’ambassador della Smemo Tattoo.

 

Anna Ricciuti (@annaricciuti) e Ginevra Panci (@isthatgin_) sono due creator originali e due amiche inseparabili, come le due parti dell’infinito che si uniscono sulle copertine della Smemo Infinito.

 

Con Mirko Gottarelli (@infernal_beatbox) le chiacchiere non servono: il suo beatbox vale più di mille parole. Il suo flow è avvolgente come i tentacoli della Smemo Octopus.

 

Silvia Botticelli (@botticellisilvia)è una forza della natura: i suoi super poteri sono l’ironia e il mood anticonformista, proprio come la All Black Smemo Rebel.

Matteo Alviani @il_dexter studia chimica e sui social è un attivista green che con i suoi eco tips lotta contro il cambiamento climatico: l’ambassador perfetto per la Smemo Planet.

 

Federica Ebiuwa Russo @feforiico è un vulcano di energia positiva ed è super empatica, in poche parole: l’amica che tutt* vorremmo avere. Proprio come la Smemo Classic.

 

Sito e pagine social ufficiali:

Profilo Instagram: https://www.instagram.com/smemoofficial/

Pagina Facebook: www.facebook.com/smemoranda

TikTok @smemoofficial

Canale Youtube: www.youtube.com/user/SmemoOfficial

Sito ufficiale: www.smemoranda.it

 

Chi è SMEMORANDA: Leader dell’editoria scolastica non-book da oltre 40 anni, Smemoranda pubblica la sua prima edizione a Milano alla fine degli anni Settanta, grazie ad un gruppo di studenti del movimento studentesco. Da allora – correva l’anno 1979 – l’agenda, un po’ libro un po’ diario, lunga 16 mesi, ha raccolto attorno a sé più di 25 milioni di studenti, che dalla prima edizione a oggi l’hanno “consumata” ogni giorno. Sono diverse centinaia i collaboratori del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e del no profit che hanno contribuito al suo successo.

Chi è FRIENDZ ENTERPRISE: FriendZ Enterprise è una startup innovativa fondata nel 2015 con l’obiettivo di portare aria fresca nel settore del digital marketing attraverso l’app mobile FriendZ, che permette a persone reali di essere i creatori di campagne di comunicazione e marketing per i Brand. La ferma convinzione che clienti e dipendenti debbano avere un ruolo attivo nella vita delle aziende e che la tecnologia sia un mezzo efficace per responsabilizzare le persone, oggi la missione di FriendZ è progettare comunità digitali che rendano le persone rilevanti.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments