22.3 C
Napoli

Un Momento di Riflessione e Elevazione: La Libreria di via Ripuaria ci regala momenti magici.

-

Napoli- di (Vania Fereshetian)

Ieri sera, l’accogliente cornice de “La Libreria” di Livia De Maio Pironti e Franco Gambardella, situata in via Ripuaria, ci ha regalato dei bellissimi momenti di riflessione in occasione dell’otto marzo. Contrariamente a quanto molti potrebbero pensare, questa data non è solo una festa, ma un’opportunità preziosa per fermarsi e riflettere sul percorso e sulle battaglie che le donne hanno affrontato e continuano ad affrontare per difendere i loro diritti.

Nella voce portante di Angela Feluca, e successivamente in quelle di tutti gli artisti intervenuti, come: Pina Panico Salemme, Silvana Pagnotta, Cecilia Ricci, Lilliana Comes, Silvana Rea, Paolo De Santi, Angelina Di Bonito, nell’intervento di Teresa Liguori (Associazione Selene), abbiamo vissuto un momento di grande levatura. Passaggi storici si sono intrecciati con espressioni artistiche che hanno catturato il pubblico, facendo riflettere su quanto lavoro sia stato necessario e su quanto ancora ce ne sia da fare.

“La Libreria” si è rivelata la location ideale per raccontare, ascoltare e condividere storie di donne che nel tempo hanno subito ingiustizie ma che hanno anche lottato con determinazione e coraggio. Musica, pittura e recitazione si sono alternate, trasportando il pubblico in un viaggio emozionante e commovente, capace di riportarci ai giorni nostri con un pizzico di amarezza, ma anche tanta speranza.

Ogni performance ha colpito nel segno, grazie all’impegno e alla passione di grandi artisti che hanno saputo trasmettere messaggi potenti e stimolanti. Un plauso speciale va a Pina Panico Salemme, che con la sua interpretazione di una creazione personale ha saputo emozionare profondamente il pubblico, dimostrando ancora una volta quanto l’arte possa essere un veicolo di cambiamento e riflessione.

L’evento dell’otto marzo è stato un tributo alla forza, alla resilienza e alla determinazione delle donne. Un momento per ricordare le conquiste passate e per spronare a non mollare mai, perché le donne hanno ancora tanto da dire e tanto da fare. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa serata indimenticabile, e grazie a “La Libreria” per aver offerto un luogo di così grande ispirazione e riflessione.

Una serata che rimarrà impressa nei cuori di tutti i presenti, un invito a continuare a lottare per un futuro di uguaglianza e giustizia.

 

 

Vuoi pubblicare i contenuti di Napoli Village.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x