NAPOLI – Il comune di Napoli punta sempre di più sul rilancio della Galleria Umberto I.

L’idea è quella di una grande vetrina dove accogliere non solo grandi marchi ma anche grandi catene internazionali.

Peccato però che il monumento che sorge a pochi passi dal San Carlo e da Piazza Plebiscito continui a vivere nel degrado, tra barboni, transenne, marmi scheggiati e l’inciviltà di chi lo trasforma specie nel week end in un letamaio.

In queste ore l’apertura della nota caffetteria anglosassone Sturbucks che a differenza della Mondadori, per fortuna aveva tutte le carte in regola per inaugurare.

A tenere a battesimo il negozio il primo cittadino Gaetano Manfredi che rassicura i piccoli e grandi bar napoletani che non devono sentirsi minacciati dal colosso mondiale del cappuccino.

Il negozio, aperto in partnership con Percassi, partner licenziatario esclusivo del brand in Italia, è il 38° in Italia e porta con sé 30 nuovi posti di lavoro. Ogni partner (dipendente) sarà seguito lungo tutto il percorso professionale grazie a un’offerta di corsi di formazione e aggiornamento.

Napule è mille culure, un concentrato di vita e tradizione. La cultura italiana del caffè è stata l’ispirazione per l’iconica esperienza Starbucks® iniziata 40 anni fa e il nuovo store Starbucks® sorgerà proprio nel cuore di uno dei più importanti fulcri della tradizione e dell’artigianato del caffè dell’Italia. Progettato con rispetto per integrarsi nel centro storico di Napoli, patrimonio mondiale dell’Unesco, all’interno della Galleria Umberto I il negozio accoglierà sotto le volte in vetro della struttura cittadini locali e turisti. La posizione strategica dello store permette inoltre di raggiungere in pochi minuti i punti nevralgici della città, come Piazza del Plebiscito, l’Università Federico II e i Quartieri Spagnoli.

Ogni cliente potrà assaporare la gamma completa dell’inconfondibile menù Starbucks®, dall’iconico Frappuccino® fino all’intramontabile espresso, passando per le imperdibili proposte stagionali e i grandi classici. Per chi predilige una pausa più sostanziosa, Starbucks® offre anche un’ampia scelta di prodotti dolci e salati, tra i quali bagel, prodotti da forno e dessert, preparati con ingredienti appetitosi e di qualità.

Articolato su due piani e sviluppato lungo poco meno di 300 metri quadri, lo store è uno dei più grandi Starbucks® in Italia. Gli interni del negozio sono caratterizzati da soffitti molto alti, elementi di arredo di design e artwork a tema faunistico per conferire carattere all’ambiente. Lo store è distribuito in ambienti separati, con un accogliente bar per rifocillarsi in compagnia, e più riservate aree lounge e caffè.

Matteo Morandi, CEO di Starbucks Italy, ha commentato: “Siamo orgogliosi di portare l’offerta di Starbucks® in una città vitale e piena di energia come Napoli, la cui tradizione culinaria e culturale attira ogni anno centinaia di migliaia di turisti. Il nostro arrivo in Campania avviene nel massimo rispetto del territorio e delle risorse che collaborano con noi, con la valorizzazione del patrimonio architettonico di ogni store e l’erogazione di corsi di formazione per ciascun dipendente. La partnership tra Starbucks e Percassi ha portato negli anni il brand della sirena verde in siti suggestivi e contesti diversificati. Il nostro percorso prosegue all’insegna di un più ampio progetto di espansione, che prevede ancora nuove sorprese e aperture entro la fine dell’anno”.

Ma cosa ne pensano i titolari dei bar che da anni operano in zona e accolgono turisti da ogni parte del mondo?

Subscribe
Notificami
1 Comment
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Vale
22/05/2024 16:31

Anglosassone??? Starbucks è americano!!!🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️