NAPOLI – Dal 30 maggio al 1° giugno presso Città della Scienza una serie di iniziative per promuovere l’inclusione e l’importanza di una corretta alimentazione e i benefici del consumo di latte.

Sabato 1° giugno sono in programma: science show e laboratori tematici per le famiglie e per i bambini; laboratori tematici per tutta la famiglia con i biologi dell’Università Federico II; la partita con gli atleti “Insuperabili” all’insegna dell’inclusione attraverso lo sport

Città della Scienza prosegue anche quest’anno la partnership con Latte Berna – marchio locale di Parmalat, parte del Gruppo Lactalis – organizzando una serie di iniziative formative rivolte a giovani e famiglie per promuovere l’inclusione e una sana alimentazione con un’attenzione particolare al consumo di latte.

Dal 30 al 31 maggio 2024 Città della Scienza proporrà in collaborazione con Latte Berna laboratori didattici interattivi per studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, tra gli 8 e gli 11 anni. I laboratori saranno incentrati sui valori nutrizionali del latte e sull’importanza di una dieta equilibrata.

E ancora sabato 1° giugno per il pubblico delle famiglie: in programma tante attività ricreative e scientifiche sulle proprietà del latte. In concomitanza con la Giornata Mondiale del Latte, si terranno, infatti, un science show teatralizzato per tutta la famiglia, e, per l’intera mattinata, laboratori scientifici interattivi, due dei quali a cura del dipartimento di biologia dell’Università di Napoli Federico II. Le attività saranno focalizzate sulla nutrizione sana e i valori nutritivi del latte con degli approfondimenti anche sul riutilizzo dei materiali, nel rispetto dell’ambiente.

Sempre il 1° giugno, in collaborazione con il gruppo Lactalis Italia e Insuperabili – società sportiva fondata da Giorgio Chiellini che promuove il calcio per persone con disabilità verrà organizzata l’iniziativa “Provaci tu”: bambini e ragazzi potranno provare sulla loro pelle cosa significa giocare a calcio con una disabilità. Un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sui temi della disabilità fisica e mentale, per promuovere l’inclusione attraverso lo sport.

Per tutte le attività del sabato primo giugno, sarà possibile partecipare prenotandosi presso l’infopoint del museo il giorno stesso, di seguito il programma con gli orari:

SABATO 1° GIUGNO PROGRAMMA

DAL LATTE AI LATTICINI, Laboratorio tematico

Su prenotazione

Ore 10.30, 15.30

BOTTIGLIE, CARTONI E TAPPI: IMPARIAMO RICICLARE, Laboratorio tematico

Su prenotazione

Ore11.30; 14.30

PROVACI TU! Mettiti nei panni di un calciatore con disabilità

A CURA DI INSUPERABILI

Su prenotazione

Ore 11.0; 12.15; 15.00

SCIENCE SHOW: LATTE CHE PASSIONE

Ore 12.30

 

Laboratori tematici

A CURA DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA DELL’UNIVERSITA’ FEDERICO II: ATTIVITÀ STEAM: Dal latte i modelli colorati di DNA a doppia elica

SFUMATURE BIANCO LATTE: Biologi molecolari junior al lavoro con metodo scientifico

Dalle 9.00

alle 14.00

 

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments