27.3 C
Napoli

De Luca inaugura il nuovo Pronto Soccorso (VIDEO)

-

POZZUOLI – Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, inaugura il nuovo Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli.

La nuova struttura, di oltre mille metri quadrati, è stata realizzata nell’arco di due anni e andrà a sostituire il vecchio Pronto Soccorso provvisorio attivo presso l’ospedale per garantire il servizio di accettazione e urgenza.Il presidio di Pozzuoli fa registrare ogni anno una media di circa 170 accessi giornalieri, qualificandosi come il principale punto di soccorso per l’area costiera della provincia nord di Napoli.”Il nuovo Pronto Soccorso del Santa Maria delle Grazie è un punto d’eccellenza per il nostro territorio. Questo presidio accoglie non solo gli utenti dell’area flegrea, ma tutti i cittadini della fascia costiera che va da Castelvolturno a Pozzuoli. Ora però bisogna garantire servizi di qualità eccellente. E l’ho chiesto al presidente Vincenzo De Luca. Il Santa Maria delle Grazie, nel rispetto del piano ospedaliero, ha bisogno di investire in medicina di urgenza, per completare le dinamiche assistenziali, soprattutto per quei pazienti critici provenienti dal pronto soccorso. E poi bisogna implementare i servizi esistenti e programmare nuovi organici”.

Lo ha detto il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia intervenendo questa mattina, assieme al governatore della Campania Vincenzo De Luca, all’inaugurazione del nuovo pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie

L’operatività del Pronto Soccorso di Pozzuoli

 

Il servizio di Pronto Soccorso del Santa Maria delle Grazie accoglie ogni anno circa 60.000 pazienti, per una media giornaliera di circa 170 accessi. L’ospedale flegreo serve l’intera area costiera a nord di Napoli, assicurando i propri servizi anche alla fascia costiera della provincia di Caserta. Il Santa Maria delle Grazie è la destinazione principale delle vittime degli incidenti che si verificano sul litorale e sulla strada Domitiana. Questa condizione e la presenza di un reparto di Neurochirurgia di eccellenza, hanno fatto sì che presso il Santa Maria delle Grazie si siano venute a sviluppare specifiche competenze nella gestione dei pazienti traumatizzati.

 

La struttura del nuovo Pronto Soccorso

 

Il nuovo Pronto Soccorso del PO di Pozzuoli si sviluppa su circa 1150 metri quadri. È stato pensato con tutti i servizi occorrenti ai moderni reparti di accettazione ed urgenza. Data la zona ad alto rischio sismico, prima di procedere alla realizzazione della nuova struttura, è stato eseguito un consolidamento con 134 pali di circa 12 metri di profondità. La precedente struttura si articolava su circa 400mq.

 

I lavori per il nuovo Pronto Soccorso erano partiti nella primavera del 2014 e sarebbero dovuti durare 292 giorni. Le procedure di gara per l’acquisto delle tecnologie e degli arredi del Pronto Soccorso sono state avviate a gennaio 2016.

 

La struttura del nuovo Pronto Soccorso si articola in:

 

·         3 sale di aspetto differenziate, ciascuna dedicata a:

 

–          Pazienti già valutati con procedura triage

 

–          Codici bianchi pediatrici

 

–          Accompagnatori e parenti

 

·         2 box di valutazione triage

 

·         3 sale di trattamento dei codici rosso/giallo/verde

 

·         2 sale di Osservazione Breve Intensiva

 

·         1 radiologia interna al Pronto Soccorso, utile per evitare lo spostamento dei pazienti nei locali della radiologia

 

·         1 ambiente per il lavaggio dei pazienti

 

·         1 stanza di accoglienza e degenza di isolamento a pressione negativa, per i pazienti affetti da patologie a rischio contagio  

 

·         1 ambulatorio dedicato ai codici bianchi

 

·         Locali di servizio per il riposo del personale e per lo stoccaggio di materiale

 

L’organizzazione del percorso di Triage all’interno del Pronto Soccorso ha richiesto una formazione specifica per il personale ed un potenziamento della dotazione di infermieri e medici al servizio.

 

Tutti i percorsi sono stati informatizzati e tutte le postazioni sono dotate di schermi touch, capaci di permettere ai sanitari di inserire direttamente nella cartella clinica del paziente le informazioni circa la sua condizione di salute, gli esami diagnostici effettuati e la terapia praticata.

 

Il Santa Maria delle Grazie nel nuovo Piano Ospedaliero Regionale

 

Il Santa Maria delle Grazie nel nuovo Piano Ospedaliero è previsto che passi dagli attuali 210 posti letto ai programmati 364 posti letto. L’ospedale di Pozzuoli sarà:

 

–          Spoke di 2° livello per la gestione dell’emergenza pediatrica

 

–          Hub di 1° livello per l’emergenza cardiologica

 

–          Spoke nella rete di emergenza

 

–          Spoke per il trattamento dell’ICTUS

 

{youtube}duRxy_ut0qA{/youtube}

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x